Rientro a scuola il 7 gennaio? Non vi รจ ancora nulla di certo ma le Istituzioni spingono verso una riapertura, lavorando sulla gestione dei trasporti e su scaglionamenti degli orari di ingresso.
Il ritorno a scuola dopo il Decreto Natale non รจ, perรฒ, ancora sicuro e molto dipenderร dallโandamento che la curva epidemiologica assumerร in questi giorni di festa. Come si legge anche su La Tecnica della scuola, infatti, vi sono due scenari possibili. Il primo scenario, quello piรน positivo, prevederebbe un rientro in classe per il 75% degli studenti piรน grandi. Il secondo scenario, invece, una prosecuzione della modalitร giร in atto.
Scenario 1: ritorno in classe
Nel caso in cui lโandamento della curva epidemiologica non dovesse subire gravi peggioramenti e lโindice Rt non dovesse tornare a crescere dopo il Decreto Natale, il piano della Ministra Azzolina, sostenuto da piรน fonti, รจ quello di un ritorno in classe. In particolare, si penserebbe a far rientrare fino al 75% degli studenti (di superiori e medie) in aula.
Anche Bussetti, ex Ministro dellโIstruzione e ora Dirigente dellโUfficio scolastico di Milano, sarebbe favorevole alla riapertura: โDal 7 gennaio, entro le ore 8 faranno il loro ingresso a scuola fino al 50% degli studenti totali. Dopo le 9.30, i restanti fino a raggiungere la percentuale del 75% della popolazione studentesca, come indicato dal Ministero dellโIstruzione. Di fronte alle emergenze, non esiste che una risposta: agire subito, insieme.โ
Scenario 2: ancora Didattica a Distanza
Nel caso in cui gli italiani dovessero assi un peggioramento della situazione epidemiologica e un aumento dellโindice Rt, molte Regioni potrebbero rientrare nuovamente in zona rossa dopo il Decreto Natale.
In questo caso, lโidea sarebbe quella di proseguire con la Didattica a Distanza per le scuole superiori e per le prime e seconde medie.
Unโeccezione potrebbe, perรฒ, riguardare le ultime classi, che dovranno sostenere esami conclusivi di ciclo. Probabilmente, quindi, almeno i ragazzi di quinta superiore, nonostante la zona rossa, potrebbero svolgere didattica in presenza.