Alle prime luci dell'alba, l'Etna registra una notevole attività stromboliana concentrata nel suo cratere sud-est. Una fontana di lava e due diversi flussi lavici danno il buongiorno a Catania.
Suggestivo il risveglio che l’Etna, all’alba di oggi, giorno 22 dicembre, riserva alla sua provincia: una fontana di lava, con ben due distinti flussi lavici dà il buongiorno a Catania. Il primo flusso, si dirige verso sud-ovest e si ramifica a ovest e ad est di Monte Frumento Supino; l’altro si dirige verso est, all’interno della valle del Bove.
Riprende nuovamente, quindi, l’energia l’attività eruttiva dell’Etna. Il vulcano ha registrato un’intensa attività stromboliana associata a un repentino aumento del tremore dei condotti magmatici interni del vulcano attivo più alto d’Europa. L’attività vulcanica è stata registrata a partire dalle ore 04:00 di questa mattina e ha interessato tre bocche aperte sul cratere di Sud-Est.
L'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania (AMTS) ha reso noto che, a causa di uno…
La Polizia di Stato ha eseguito nuovi controlli nelle attività di ristorazione ubicate nelle vie…
La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa…
Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…
Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy