Studente Unict morto a causa del Covid: nasce raccolta fondi

Nasce una raccolta fondi per Samuel Garozzo, studente dell'Università di Catania morto a causa del Covid. Il ricavato andrà in attrezzature per contrastare l'emergenza sanitaria.

Giorni fa, tra le vittime apparse nel consueto bollettino pubblicato dal Ministero della Salute, c’era anche Samuel Garozzo, studente del corso di laurea magistrale in Electrical Engineering scomparso a causa delle conseguenze del COVID-19 all’età di 29 anni. L’ateneo aveva espresso in quell’occasione le proprie condoglianze, confermando, allo stesso tempo, la fiducia nella ricerca e nell’arrivo di un vaccino che permetta di superare l’emergenza sanitaria. A qualche giorno di distanza, la famiglia e gli amici di Samuel decidono di proseguire nella stessa direzione, lanciando una raccolta fondi il cui ricavato andrà all’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico “Rodolico-San Marco” di Catania.

Samuel aveva solo 29 anni e un sorriso contagioso – si legge nel messaggio pubblicato in occasione della raccolta fondi -. Ha vissuto una vita piena d’amore, circondato dall’affetto dei familiari e degli amici, ciò lo ha reso una persona estremamente altruista, generosa e che non rifiutava mai di aiutare il prossimo. Aveva molta fiducia nel progresso, nella ricerca scientifica e nell’impegno quotidiano degli operatori sanitari che hanno cercato di salvargli la vita.

Samuel avrebbe compiuto 30 anni il prossimo 24 gennaio. Abbiamo scelto questa data per devolvere il ricavato della raccolta fondi all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G.Rodolico – San Marco” di Catania, per l’acquisto di attrezzature destinate a contrastare l’emergenza che stiamo vivendo.

Questa volta sarà Samuel a regalare speranza ai malati di Covid-19″.

La raccolta fondi ha già raccolto oltre 4 mila euro, avvicinandosi all’obiettivo finale di 10 mila.


Per aderire alla raccolta fondi, segui questo link

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025