Parere positivo della commissione europea per l'assegnazione di oltre 660 milioni di euro a favore di Lombardia e Sicilia per sostenere le regioni nel momento di crisi innescata dalla pandemia. In Sicilia i fondi andranno a sostegno del settore sanitario, delle imprese e delle scuole.
Via libera della Commissione Ue alla riassegnazione di oltre 660 milioni di euro di fondi europei per far fronte all’emergenza Coronavirus. L’esecutivo comunitario ha dato parere favorevole alla modifica di due programmi operativi regionali in Lombardia e Sicilia. Secondo quanto sottolinea un comunicato della Commissione europea, grazie alle modifiche la Lombardia avrà la possibilità di rafforzare i suoi servizi sanitari con oltre 193 milioni di euro, mentre altri dieci milioni andranno al potenziamento della resilienza delle piccole e medie imprese della regione.
La modifica al programma operativo della Sicilia permetterà invece di stanziare 4,3 milioni di euro a sostegno del settore sanitario, fino a 320 milioni di euro di liquidità per le piccole e medie imprese, 75 milioni di euro per il turismo e 60 milioni per le scuole. La modifica dei due programmi s’inserisce nell’ambito della flessibilità straordinaria introdotta dalla Commissione nel quadro delle iniziative per far fronte all’emergenza Covid-19.
Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy