Categorie: Test Ammissione

Test medicina 2020: le previsioni sul punteggio minimo

A pochi giorni dal test di medicina, i candidati iniziano a domandarsi quale sarà il punteggio minimo per accedere al corso di laurea: ecco quale potrebbe essere il punteggio minimo di quest'anno.

Si è svolto lo scorso 3 settembre in tutta Italia il test di Medicina e coloro che lo hanno sostenuto iniziano a chiedersi quale sarà quest’anno il punteggio minimo per superarlo. Il punteggio minimo è importante poiché la graduatoria sarà nazionale e i candidati hanno espresso più di una preferenza al momento della compilazione della domanda.

Il giorno stesso del test il Ministero ha pubblicato le domande e le risposte corrette della prova di ingresso. È, quindi, già possibile farsi un’idea su quale sarà quest’anno il punteggio minimo. Per avere una risposta certa, comunque, gli aspiranti medici dovranno attendere il 17 settembre, giorno in cui verrà pubblicata la graduatoria anonima. Il 25 settembre potranno, invece, accedere al loro compito e alla loro scheda anagrafica e il 29 settembre, infine, potranno scoprire se sono entrati o meno in graduatoria.

Punteggio minimo Medicina 2020: quale sarà?

Per molti studenti il test è stato leggermente più facile rispetto a quello dello scorso anno. Dato che nel 2019 il punteggio minimo è stato di 42, il punteggio minimo alla prima pubblicazione di graduatoria potrebbe essere intorno ai 41 punti con un’oscillazione tra 39 e 43 punti.  Si tratta, comunque, di previsioni e sarà necessario attendere per avere una risposta certa.

Test medicina 2020: ricorsi in arrivo

Il test di quest’anno si è svolto in circostanze particolari e sono molti i ricorsi che rischiano di arrivare da parte di coloro che non hanno potuto sostenere il test. È, comunque, difficile, nonostante i ricorsi e le lamentele, che il test del 3 settembre venga annullato. Tuttavia, il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi ha una possibile nuova data per il test di medicina 2020 per coloro che non vi hanno potuto partecipare perché positivi al Covid-19 o in quarantena.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Laurea ministra Calderone, scattano le verifica della Procura di Roma

La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…

14 Aprile 2025

Catania, l’ex mercato di Picanello diventerà un polo multifunzionale

Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…

14 Aprile 2025

Catania, riqualifica zona industriale: progetti per 50 milioni

La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…

14 Aprile 2025

Sicilia, tutti i concerti in programma per l’estate 2025

L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…

14 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025, di cosa si tratta e come funziona

Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…

14 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…

14 Aprile 2025