Categorie: Attualità

Allarme “Covid-19 party”: si partecipa a feste con positivi per diventare immuni

L'allarme per questa nuova folle pratica è partito dalla contea di Walla Walla, nello Stato di Washington, il primo focolaio statunitense. Preoccupati i CDC.

In nome di un ritorno più veloce possibile alla vita normale, alla libera circolazione, alla possibilità di viaggiare, nascono i “Covid-19 party“, ultima frontiera del divertimento statunitense. Si tratta di feste in cui si mescolano invitati sani a soggetti positivi al virus con lo scopo di venire – deliberatamente – contagiati, così da contrarre il virus e poter diventare immuni.

L’allarme per i Covid-19 party, questa nuova preoccupante pratica mondana, parte dallo Stato di Washington, dove oggi i casi sono più di 15mila, e in particolare da Walla Walla.

La direttrice dell’assessorato alla Sanità della contea di Walla Walla, Meghan DeBolt, ha asserito duramente che “È inaccettabile ed irresponsabile esporsi deliberatamente ad un contagio è rischioso per chi lo fa e per gli altri“.

Tra l’altro, questo tipo di “feste” non è del tutto sconosciuto negli USA: fino a pochi anni fa, diverse mamme accompagnavano i figli alle “feste della vericella”, con lo scopo di far loro contrarre la malattia e dunque renderli immuni.

A incentivare l’organizzazione dei “Covid-19 party” potrebbe essere stata la possibilità, profilata dalle autorità sanitarie mondiali, di rilasciare passaporti di immunità, un documento che certificherebbe l’assenza di rischio di contagio da parte della persona che ne è in possesso.

Contrari a questo tipo di party si dichiarano anche i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), cioè l’ente federale a cui è affidata la salute pubblica negli USA: se i giovani che si espongono al contagio, nella maggioranza dei casi, non necessitano un ricovero in ospedale, a un rischio ben più grande sono invece deliberatamente esposti soggetti ben più vulnerabili, mettendone a repentaglio la vita.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025