• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • LiveUniBO
  • Iniziative
    • LiveUnitest
    • Digital News
    • Live in English
    • Workshop Social Media
    • Workshop Social Live
    • LiveUnict [Academy]
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • PubblicitĆ 
  • Contatti
  • Registrati
9 Agosto 2022

Password dimenticata?
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • UniversitĆ  di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • UniversitĆ  in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • UniversitĆ  di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • SocietĆ 
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione

Scuola, Sicilia quarta regione per numero di lodi agli esami: i dati del MIUR

libri e occhiali

Migliori universitĆ  Lettere: la classifica Censis 2022/23

Ius Scholae Ius Soli Ius Sanguinis

Ius Scholae: cos’ĆØ e qual ĆØ la differenza con Ius Soli e Ius Sanguinis

Catania- Classifica Numbeo- CriminalitĆ 

Catania tra le cittĆ  più pericolose, prof. Scalia: “Osservare i dati con criterio”

letture estive

Un titolo per ogni lettera, dalla M alla Z: i consigli di libri da portare in vacanza

asteroide sicilia

Astronomia: il caso della meteorite siciliana conservata al British Museum

LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • UniversitĆ  di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • UniversitĆ  in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • UniversitĆ  di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • SocietĆ 
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • UniversitĆ  di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • UniversitĆ  in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • UniversitĆ  di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • SocietĆ 
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
Redazione
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail
Film Telefilm Serie televisive

Coronavirus: niente Netflix? I migliori film da guardare gratis su Rai Play

11 Marzo 2020
Redazione
2 minuti di lettura
La piattaforma streaming targata Rai propone, in questi tempi di Coronavirus, una vasta scelta capace di soddisfare anche i gusti più difficili.

Il Coronavirus vi costringe a stare a casa e non avete soldi da poter spendere per abbonarvi a Netflix o a un altro servizio streaming? Tanti i film offerti dalla piattaforma RaiPlay, servizio totalmente gratuito in Italia. I generi sono vari e vanno dai classici della cinematografia italiana, alle ultime uscite, dagli horror ai grandi western. A questi si aggiungono tutti i programmi Rai da vedere e rivedere e gli affascinanti documentari.

Drammatico

Tra i film drammatici più interessati troviamo sicuramente Dogman, di Matteo Garrone, selezionato per rappresentare l’Italia agli Oscar 2019, anche se non ĆØ riuscito ad entrare nella lista dei 10 candidati. La pellicola ĆØ ispirata al delitto del Canaro, l’assassinio del pugile Ricci. Oltre questo film, consigliato anche Il Capitale Umano, spietato ritratto della ricca provincia del Nord e dell’Italia di oggi, diretto da Paolo VirzƬ. Uscendo dai confini italiani, troviamo Le Idi di Marzo, dramma ambientato nel cuore della politica statunitense, e Dallas Buyers Club, storia drammatica sulla lotta all’AIDS negli anni ā€˜80.

Commedia

Tante le commedie in catalogo, dai classici italiani come Fantozzi, Eccezziunale veramente, I Nuovi Mostri, ai più moderni, come Nati Stanchi di Ficarra e Picone e Non c’è più religione, commedia leggera che tratta il tema, ben più pesante dell’integrazione delle comunitĆ  straniere in Italia. Tra le commedie americane invece troviamo Scemo e più Scemo 2, seguito del film cult con Jim Carrey, e Delivery Man, con Vince Vaughn.

Sentimentale

Per gli amanti dei batticuori invece, da non perdere L’amore ai tempi del colera, tratto dal romanzo di Gabriel Garcia Marquez, che parla di burrascose relazioni nel Sud America di fine Ottocento. Insieme a questo anche Ti ricordi di me?, commedia romantica italiana con Amba Angiolini e Edoardo Leo.

Azione

Per chi vuole invece più adrenalina, consigliamo L’uomo sul treno, con Liam Neeson nei panni di un uomo costretto suo malgrado a partecipare ad una sfida mortale. Tutto italiano invece ĆØ Il ragazzo invisibile, la storia di un tredicenne che scopre di avere poteri sensazionali, diretto da Gabriele Salvatores.

Western

Classici con Bud Spencer e Terrence Hill si uniscono a pellicole con John Wayne, in una categoria dedicata ai fan del genere più antico del cinema. Spicca tra questi titoli The Hateful Eight, opera di Tarantino ed esaltata dalla colonna sonora di Ennio Morricone, che ĆØ valsa l’Oscar nel 2016.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Tagscatalogo commedia dramma film raiplay western
FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

A proposito dell'autore

Visualizza tutti gli articoli

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Stasera in TV: Alice attraverso lo specchio e The Bourne Identity
Stasera in TV: ā€œThe Martian – Sopravvissutoā€ e ā€œRicchi di fantasia ā€
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

UniversitĆ  di Catania

UniversitĆ  di Catania

UNICT, in arrivo 175 milioni da Mur: fondi del governo per l’ateneo catanese

8 Agosto 2022

Consigliato dalla redazione

In Copertina • Scuola

Scuola, Sicilia quarta regione per numero di lodi agli esami: i dati del MIUR

8 Agosto 2022
Martina Bianchi
libri e occhiali
In Copertina • UniversitĆ  in pillole

Migliori universitĆ  Lettere: la classifica Censis 2022/23

4 Agosto 2022
Sara Adorna

Speciale Covid-19

Sicilia, al via quarta dose per over 60 e fragili: tutte le info

13 Luglio 2022

Covid, EMA: “Nuova ondata di casi, consigliabile quarta dose per over 60”

8 Luglio 2022

Da Catania provincia

debora pagano
Giarre e Riposto

Donna uccisa nel Catanese, oggi i funerali: convalidato arresto del marito

15 Luglio 2022
Giarre e Riposto

Omicidio nel Catanese, donna trovata morta: fermato il marito

11 Luglio 2022

REDAZIONE

  • Redazione Centrale
  • Redazione Catania
  • Redazione Palermo
  • Lavora con noi - Crea il blog della tua UniversitĆ 

CHI SIAMO

250x50-progetto-liveuniversity-bianco
LiveUnict ĆØ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
 
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona

Editore: Associazione Culturale LiveUnict
Ā© E' vietata la riproduzione dei contenuti - Note legali

ASSOCIAZIONE CULTURALE

  • Chi siamo - Dove Siamo
  • La tua pubblicitĆ  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Alza la voce - Newsletter
  • RIMANI AGGIORNATO

    loader

    Accetta termini e condizioni

    Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attivitĆ  di Liveuniversity. Puoi sempre utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

    Copyright Ā© 2020 Kirecom Italia . Powered by Liveuniversity. - Editore: Associazione Culturale Liveunict - P.I. 05021660872 - PEC liveunict@pec.it
    pixel