Come orientarsi al pagamento delle tasse per l'anno accademico 2019/2020 per gli iscritti dell'Università di Catania. Categorie di studenti, tipologie di tasse.
L’iscrizione all’anno accademico si avvicina e per molte matricole è arrivato il tempo di approcciarsi per la prima volta al meccanismo burocratico universitario. Una delle sezioni certamente più complicate e su cui è necessario prestare più attenzione è il pagamento delle tasse, influenzato da diversi parametri, dall’indicatore ISEE alla richiesta della borsa di studio.
Tutti gli studenti sono tenuti al pagamento di una tassa di 156 euro annuali, che si compone di:
I 140 euro vengono di solito rimborsati a idonei e vincitori della borsa di studio E.R.S.U. ogni anno accademico, con tempistiche e modalità (di solito coincidenti con un bonifico bancario) che vengono specificate dall’ente. Tassa regionale e marca da bollo costituiscono la cosiddetta quota fissa, uguale per tutti gli studenti.
Alla quota fissa si aggiunge la quota variabile, costituita dal contributo onnicomprensivo annuale. Quest’ultima viene determinata da tre diversi parametri:
Il contributo varia secondo le fasce di contribuzione determinate dall’ISEE: si va da un massimo di 1.600 euro per gli studenti regolari (vale a dire quelli immatricolati senza obblighi O.F.A., gli Obblighi Formativi Aggiuntivi) a un massimo di 1.800 euro per tutti gli altri. Vediamo dunque le varie categorie di studenti e i tipi di contributo a cui sono sottoposti:
Di seguito si incolla la tabella dei pagamenti con le varie categorie di studenti a cui fare riferimento:
Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Manganelli a Catania,…
Bonus bollette 2025: con la delibera pubblicata il 27 marzo 2025, è stato ufficialmente confermato…
A partire dal 1 aprile, il costo dei viaggi su aliscafi e navi per le…
Ad Acireale, torna la Festa dei Fiori, il cosiddetto Carnevale di primavera. La cittadina è…
Dal 25 marzo 2025 sono entrate in vigore nuove regolamentazioni riguardo al bagaglio a mano…
Anche quest’anno, la Villa Bellini si prepara ad ospitare "Sotto il Vulcano Fest", il festival…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy