Scuola, in calo bocciature e rinvii, aumentano i promossi: i dati del Miur

Il MIUR ha rielaborato i dati degli scrutini e degli esami della scuola secondaria di I e II grado dellโ€™anno scolastico 2018/2019, questi i principali risultati: diminuiscono nella seconda i bocciati e i rimandati a settembre, mentre aumentano di conseguenza i promossi (1,1%), stabili i dati della prima. Nel dettaglio, i dati della scuola rivelano alcune statistiche interessanti, riguardanti soprattutto il Sud Italia.

La Secondaria di I grado
Gli ammessi alla classe successiva nella Secondaria di I grado sono il 98%degli scrutinati, rispetto al 98,1% dellโ€™anno scorso. La Regione con la piรน alta percentuale di ammessi รจ la Basilicata (99,3%), seguita da Puglia (98,7%) e Calabria (98,6%). Gli ammessi allโ€™Esame di Stato conclusivo del primo ciclo sono stati il 98,4%, rispetto al 98% del 2017/2018. Lโ€™Esame รจ stato poi superato dal 99,5% degli esaminati, lโ€™anno scorso i licenziati erano stati il 99,8%.

Potrebbero interessarti

La Secondaria di II grado
Gli studenti promossi salgono al 72,2% rispetto al 71,1% dellโ€™anno scorso. Quelli che dovranno ripetere lโ€™anno scolastico nella Secondaria di II grado sono il 6,8%, in calo rispetto al 7,4% del 2017/2018. La maggiore percentuale di non ammessi alla classe successiva si registra negli Istituti professionali (10,4%), comunque in calo rispetto al 12,1% dello scorso anno. Scendono le non ammissioni anche nei Licei (dal 4,2% al 4%) e negli Istituti tecnici (dal 9,8% al 9,5%). Lo scoglio principale nella Secondaria di II grado si conferma il primo anno di corso, con il 10,3% di non ammessi allโ€™anno successivo.

Le sospensioni del giudizio scendono dal 21,5% del 2017/2018 al 21%Sardegna (26,7%) e Lombardia (25%) sono le Regioni con le percentuali piรน alte. Quelle con il numero minore di studenti con sospensione del giudizio sono Puglia (14,4%) e Calabria (15,4%). Rispetto alla tipologia di percorso di studio, la quota maggiore di studenti con insufficienze da recuperare si trova negli Istituti Tecnici (26,4%), seguiti dai Licei (19,2%) e dagli Istituti Professionali (16,8%).

In attesa delle verifiche sui giudizi sospesi, la percentuale dei ragazzi promossi nella Secondaria di II grado รจ pari al 72,2%. Il picco delle promozioni si conferma nei Licei (76,8%) mentre nei Professionali la percentuale รจ pari a 72,8% e nei Tecnici รจ del 64,1%.

Le Regioni dove si registra la percentuale piรน alta di ragazzi che hanno superato lโ€™anno scolastico nello scrutinio di giugno sono Puglia (79,3%)Calabria (79%) e Umbria (78,7%). Quelle con meno promossi risultano Sardegna (63,3%) e Lombardia (67,8%).

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

UNIVERSITA' DI CATANIA

METEO

Bentornato!

Accedi al tuo account

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.