Categorie: Terza Pagina

TripAdvisor, la top 10 delle spiagge italiane 2019: le prime due sono in Sicilia

Secondo il portale preferito dai viaggiatori di tutto il mondo le due migliori spiagge italiane si trovano in Sicilia.

Agosto è appena iniziato e se per molti è tempo di andare in vacanza, per altri è tempo di pianificazioni last minute. Capita a tutti di non riuscire ad organizzare una vacanza per tempo: date le ottime temperature, quindi, si potrebbe scegliere di trascorrere qualche giorno in spiaggia, anche restando sull’isola. E infatti, secondo il portale TripAdvisor, utilizzato da viaggiatori e vacanzieri di tutto il mondo grazie alle recensioni di luoghi di villeggiatura e pernottamento, le due migliori spiagge italiane, in assoluto, si trovano in Sicilia. Un’occasione, quindi, per incantevoli e piacevoli giornate in spiagge non ancora battute.

Al primo posto della Top 10 delle migliori spiagge in Italia, proprio su TripAdvisor, si conferma ormai da qualche tempo l’affascinante Spiaggia dei Conigli di Lampedusa, nota in tutto il mondo per il raffinato contrasto cromatico tra il mare cristallino e la sabbia molto chiara. La spiaggia è molto rinomata per le passeggiate possibili attraverso la pineta e le calette circostanti ed i viaggiatori ne apprezzano soprattutto la pulizia, operata in maniera costante dai numerosi volontari. “Mare da favola” e “Piscina di Dio” sono solo alcuni dei commenti più entusiasti che si leggono a proposito della località: non manca di certo chi si lamenta anche della faticosa scarpinata ma con uno scenario così ne può decisamente valere la pena. I pareri favorevoli dei vacanzieri di tutto il mondo fanno sì che la Spiaggia dei Conigli rientri anche nella top 10 delle spiagge migliori al mondo, all’interno della quale si piazza al settimo posto in classifica. 

Spiaggia dei Conigli, Lampedusa.

 

Nella stessa graduatoria, si piazza al secondo posto la Spiaggia di Cala Rossa, sull’Isola di Favignana, anch’essa in classifica da diverso tempo ma con un piazzamento migliore degli anni precedenti. Anche in questa spiaggia insenature e calette la fanno da padrona, con colori favolosi e scenari da autentica cartolina, dominati dal mare cristallino, accerchiato dalle caratteristiche scogliere di tufo. Per questo itinerario, essendo in prevalenza roccioso, i viaggiatori consigliano di munirsi delle tradizionali scarpette da scoglio.

Cala Rossa, Isola di Favignana, Isole Egadi, Trapani

 

A seguire alle due spiagge siciliane, all’ultimo gradino del podio nazionale si piazza la spiaggia di Tropea, sulla costa calabra, vero fiore all’occhiello del turismo estivo della regione. Colori intensi e acque turchesi sono invece gli ingredienti principali di Cala Mariolu, Sardegna, premiata dai viaggiatori come quarta miglior spiaggia nazionale, nei pressi di Baunei: nella stessa località dell’Ogliastra si incontra anche la spiaggia di Cala Goloritze, che si piazza al sesto posto della top 10. Tra le più sabbiose all’interno della classifica si incontra anche la Baia del Silenzio presso la città di Sestri Levante, sul mar Ligure, che occupa la posizione centrale della classifica nazionale.. Rimanendo in Sardegna, settimo posto per la spiaggia di Cala Coticcio, nei pressi dell’arcipelago della Maddalena, anch’essa con colori e scenari da vero e proprio atollo caraibico. Gli ultimi tre posti utili sono occupati infine dalle spiagge di Cala Sinzias (Sardegna), Spiaggia su Giudeu (Sardegna) e dalla Spiaggia della Marinella di Palinuro (Campania).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025