Categorie: Eventi

Stelle cadenti 2019: tutti gli sciami di agosto

Non solo le più famose Perseidi, il cielo estivo ci regalerà uno spettacolo ricco di ''piogge di stelle''. Scopriamo insieme quali saranno i maggiori sciami che illumineranno le notti di agosto.

Se la Notte di San Lorenzo è tradizionalmente indicata per l’osservazione del cielo alla ricerca delle Perseidi, note infatti anche con il nome di ”Lacrime di San Lorenzo”, in realtà le piogge di meteoriti che ci incanteranno durante il mese di agosto sono numerose e varie.

Il primo sciame meteorico ad avvicinarsi all’orbita terrestre è stato quello delle Alpha Capricornidi, scoperto nel 1871 dall’astronomo Miklos von Konkoly-Thege. Visibili dal 3 luglio, le Aplha Capricornidi hanno raggiunto il loro picco il 30 dello stesso mese, ma saranno ancora osservabili sino al 15 agosto. Fino al 25 agosto sarà invece possibile assistere allo spettacolo delle Nord Alpha Acquaridi, già in attività dal 16 luglio. Lo sciame, scoperto dall’astronomo G.L.Tupman, anche questo nell’ultimo ventennio dell’800, sarà meno luminoso del precedente e raggiungerà il picco intorno all’8 agosto.

Dal 12 luglio al 19 agosto, con picco previsto per il 28 luglio, osserveremo invece la componente meridionale delle Acquaridi, le Sud Alpha, che, come le precedenti, sono deboli e non molto luminose.

Infine potremmo godere lo spettacolo delle più famose Perseidi, le stelle cadenti associate alla notte di San Lorenzo e per questo chiamate anche Lacrime di San Lorenzo, visibili dal 17 al 24 agosto e che, a dispetto della tradizione, raggiungeranno il picco il 12 agosto.

Generato dalla cometa nota come 109P/Swift-Tuttle, in onore dei due astronomi statunitensi che indipendentemente lo scoprirono nel luglio del 1862 (ma citato negli annali cinesi già nel 30 a.C.), lo sciame delle Perseidi è molto più veloce delle precedenti piogge meteoriche e lascia delle scie che durano più tempo in cielo. 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025