Categorie: Catania

Porta Garibaldi, ancora atti vandalici: colpita la sede dell’associazione Acquedotte

Dopo l'incidente di novembre, un altro raid vandalico diretto alla Porta Garibaldi. Colpita la sede dell'associazione Acquedotte Arte, Architettura, Aree Urbane, che da quasi un anno si occupa attivamente della cura del monumento.

È passato poco meno di un anno da quando l’associazione catanese Acquedotte Arte, Architettura, Aree Urbane ha scelto di prendersi cura della Porta Garibaldi, occupandosi di tutto ciò che concerne la sua cura e la riqualificazione delle aree circostanti.

Ad agosto dello scorso anno, l’associazione ha ricevuto ufficialmente l’affidamento del monumento, che da quel momento ne ospita la sede. Ed è proprio quella sede a essere diventata il bersaglio di atti vandalici nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 maggio.

Abbiamo parlato dell’accaduto con Salvatore D’Urso, uno dei soci fondatori dell’associazione. “La porta d’ingresso è stata forzata, quelle al piano di sopra sono state addirittura sfondate – spiega D’Urso –  ma per fortuna non c’era molto da prendere. Erano rimaste delle bottiglie da un evento organizzato dall’associazione, che sono state bevute [da chi è entrato] e lasciate dentro vuote.

Sebbene gli oggetti sottratti siano di poco valore, come le luminarie utilizzate lo scorso Natale per abbellire il monumento, e l’incursione abbia tutto l’aspetto di una ragazzata, l’associazione si è già mossa con una denuncia alle forze dell’ordine perché il gesto non resti impunito.

Acquedotte ovviamente continuerà a lavorare per la Porta, rassicura D’Urso, soprattutto alla luce dell’ottimo risultato ottenuto nell’ambito del concorso “I luoghi del cuore” organizzato dal Fai. Grazie a oltre 14mila votanti, il monumento catanese ha conquistato il 28° posto (il 3° luogo più votato in Sicilia) e la possibilità di accedere a dei fondi per avviare dei piccoli lavori di recupero su quella che era e resterà sempre la porta della città di Catania.

 

Silvia Di Mauro

Studentessa di lingue, ha fatto della scrittura la sua raison d'être. Dalle recensioni di libri, serie TV e film alla pubblicazione di un libro con lo pseudonimo di Christine Amberpit, si dedica anche alla sceneggiatura e produzione di serie per il web, corti, video musicali e pubblicità.

Pubblicato da
Silvia Di Mauro

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025