Categorie: Catania

“Walk of life”: a Catania la maratona di solidarietà per Telethon

Manifestazione destinata a raccogliere fondi a sostegno della ricerca. La Walk of life a Catania diventa una grande festa all'insegna dell'inclusione sociale.

Un grande evento torna a Catania. La “Walk of life-CammiAMO per la vita”, la 9° edizione della maratona di solidarietà  per Telethon 2019. Un grande evento che avrà luogo nella città etnea dal 26 al 28 aprile.

Oggi, alle 10.30, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione all’interno della sala giunta del palazzo degli Elefanti alla presenza del sindaco di Catania Salvo Pogliese, dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Attività e Beni Culturali, Pari Opportunità e Grandi Eventi, Barbara Mirabella, del coordinatore provinciale Telethon Catania, Maurizio Gibilaro e di tutti i volontari, partner e sponsor della manifestazione.

“Catania non è mai stata seconda a nessuno per solidarietà – spiega Maurizio Gibilaro, coordinatore provinciale Telethon – specie  riguardo  la fondazione Telethon che in Italia rappresenta un esempio di efficienza, moralità, e trasparenza nella raccolta fondi, in una parola solidarietà vera, quest’anno ci proponiamo di raggiungere l’obiettivo ambizioso di 6000 mila partecipanti e sono certo che con l’aiuto e la sensibilità di ognuno di noi tale obiettivo potrà essere raggiunto non a caso abbiamo anche la “notte in rosa” per Telethon, perche’ confidiamo nel grande aiuto che ogni donna e ogni mamma potrà dare al raggiungimento dell’obiettivo finale: raccogliere fondi per la ricerca scientifica per le malattie genetiche rare”.

La Fondazione Telethon è un’organizzazione senza scopo di lucro. Compito della Fondazione è quello di gestire e promuovere le iniziative di raccolta fondi, gestire i fondi raccolti per destinarli ad attività di ricerca interna; in particolare delle malattie genetiche rare spesso trascurate dai grandi investimenti pubblici e dalle industrie farmaceutiche. Ogni minuto nel mondo nascono 10 bambini affetti da una delle oltre 6 mila patologie genetiche rare finora conosciute.

Un grande evento lungo tre giorni, dove solidarietà, arte, musica, cultura e sport saranno i promotori di un avvenimento in vista dell’inclusione e che vede il prestigioso patrocinio della Regione siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, del comune di Catania e della FIDAL –SAL, del CONI.

Un calendario ricco di eventi che prenderà ufficialmente il via venerdì 26 aprile alle 10:00 con l’apertura del villaggio Telethon, all’interno del quale sarà possibile effettuare check-up e screening gratuiti, ma non solo, sarà presente anche l’autoemoteca dell’associazione donatori volontari del sangue San Marco, la misericordia, la croce rossa, la fratres e la protezione civile “Le aquile”.

Per i più piccoli sarà allestita un’area kids con laboratori creativi, spettacoli di animazione, esibizioni di danza e fitness e ancora musica con le orchestre giovanili.

  • Venerdì 26 aprile alle ore 19.00 il palco di piazza Università, si vestirà di emozione tra rock, blues e pop con le tribute band che a ritmo di musica, lanceranno i loro messaggi di solidarietà al grido di “Io sto con “Telethon”.
  • Sabato 27, la “notte in rosa” che terrà sveglia Catania tutta la notte tra shopping e concerti.
  • Domenica 28 alle ore 9.30 in piazza Università a chiudere la manifestazione la consueta “CamminiAMO per la Vita – Passeggiata a piedi e in bicicletta; alle  ore 19.00 infine, spettacolare chiusura con il “Gran galà sotto le stelle Telethon”.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025