• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Catania

UNICT – Il rettore visita l’Enel Innovation Hub&Lub: nuove postazioni di lavoro per dottorandi

Redazione di Redazione
25 Marzo 2019
in Università di Catania
eihl foto2
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

“La mia presenza qui è un segnale tangibile di vicinanza e di riconoscenza verso l’Enel e tutti i nostri docenti impegnati nei progetti di ricerca che vengono sviluppati nel sito di Passo Martino, oltre che di reale apprezzamento per il livello degli allievi coinvolti in tali progetti. Il nostro Ateneo è impegnato a tutti i livelli a rafforzare la collaborazione con le aziende, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica e di incentivare il confronto di idee con le realtà industriali sui possibili obiettivi della ricerca”. Questo il messaggio che il rettore Francesco Basile ha voluto lanciare giovedì scorso nel corso della sua visita ufficiale alla sede e ai laboratori dell’Enel Innovation Hub&Lab, in occasione dell’assegnazione delle nuove postazioni di studio all’Università di Catania.

Presenti con il rettore, il direttore generale dell’Ateneo Candeloro Bellantoni, i direttori di dipartimento Giovanni Gallo (Matematica e Informatica), Giovanni Muscato (Ingegneria elettrica, elettronica e informatica), Francesco Priolo (Fisica e Astronomia) e numerosi docenti già impegnati in attività di collaborazione nel settore della ricerca, tra i quali il prof. Antonio Terrasi.

Potrebbero interessarti

unict

Unict, elezioni rettorali: si prosegue con il secondo turno di votazioni

24 Giugno 2025
elezioni rettore unict

Elezioni rettore Unict: Foti è in testa, ma nessuno ha raggiunto il quorum

24 Giugno 2025
elezioni rettore unict

Elezioni rettore Unict: scrutinio del 1° turno di votazioni [DIRETTA LIVE]

23 Giugno 2025
unict

Unict, elezioni rettorali: dove seguire lo scrutinio in diretta

23 Giugno 2025

La delegazione universitaria è stata accolta da Fabrizio Bizzarri, Head of Solar Innovation department, e da Antonio Biondi, Manager of Enel Innovation Hub Italy, che hanno presentato le caratteristiche del sito e dei progetti che vi vengono sviluppati. “Con l’accordo quadro firmato nel 2017 – ha sottolineato Biondi, introducendo le specificità della sede catanese – abbiamo voluto imprimere una decisa accelerazione alla nostra collaborazione con l’Università di Catania, e questa sinergia ci ha permesso di attivare e finanziare dei programmi di dottorato su vari aspetti legati alle soluzioni innovative in campo energetico e in particolare alle energie rinnovabili che coinvolgono pienamente la nostra corporate, l’Ateneo e i suoi studenti, ma anche start up e pmi locali. Il ruolo di un hub come quello di Passo Martino è proprio quello di fare ‘scouting’ di soluzioni potenzialmente innovative per il nostro gruppo, intercettando il meglio di quanto viene prodotto nei laboratori universitari ma anche nelle piccole imprese e testandolo direttamente”. 

“La struttura – ha aggiunto Bizzarri – si sviluppa su centomila metri quadrati ed ospita laboratori di ultima generazione, start up, piccole e medie imprese e altre aziende nazionali ed estere, oltre a centri di ricerca di valenza internazionale”. Una delle zone più belle e funzionali di questa struttura è proprio l’open space lavorativo e ricreativo sito al primo piano della palazzina centrale, nella quale Enel ha realizzato le postazioni di lavoro che sono state messe a disposizione dell’Università di Catania.

Nel corso della visita, i quattro dottorandi che lavorano con Enel (Fabio D’Urso, Federico Fausto Santoro, Fausto Bontempo Scavo e Gianni Nobile), con la guida di tutor accademici e aziendali, hanno presentato ai docenti, ai propri colleghi e agli studenti dei corsi di laurea magistrali di ingegneria, informatica e fisica intervenuti, alcuni aspetti delle loro attività di ricerca che spaziano dalla robotica ai droni, dai sistemi intelligenti alla cosiddetta Internet of Things, dai pannelli fotovoltaici galleggianti alla seconda vita delle batterie, “a testimonianza – come ha osservato il prof. Terrasi – della “varietà di competenze e possibilità che offre questo ambiente, favorendo lo scambio tra ricerca accademica ed applicazione industriale”.

Se da un lato, quindi, Enel ha aperto al territorio e al mondo universitario una delle sue realtà più belle ed importanti, dall’altro l’Università di Catania si sta impegnando ad utilizzare questa opportunità nel modo più ampio e proficuo possibile, grazie all’operato di docenti, ricercatori, dottorandi e studenti di diversi dipartimenti, attuando quella sinergia tra formazione, ricerca e mondo produttivo che è una delle chiavi del successo per le future generazioni. L’augurio espresso da tutti è che realtà di questo tipo agiscano da volano per quella crescita culturale ed economica che ormai in modo imprescindibile è legata all’innovazione scientifica e tecnologica.

Tags: Basileenelinnovation hubunict
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

unict
Università di Catania

Unict, elezioni rettorali: si prosegue con il secondo turno di votazioni

di Redazione
24 Giugno 2025
elezioni rettore unict
Università di Catania

Elezioni rettore Unict: Foti è in testa, ma nessuno ha raggiunto il quorum

di Redazione
24 Giugno 2025
elezioni rettore unict
Università di Catania

Elezioni rettore Unict: scrutinio del 1° turno di votazioni [DIRETTA LIVE]

di Redazione
23 Giugno 2025
unict
Università di Catania

Unict, elezioni rettorali: dove seguire lo scrutinio in diretta

di Redazione
23 Giugno 2025
unict
Università di Catania

Unict, al via le elezioni rettorali: i quattro seggi in cui recarsi

di Redazione
23 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

unict
Università di Catania

Unict, elezioni rettorali: si prosegue con il secondo turno di votazioni

di Redazione
24 Giugno 2025

Giovedì 26 giugno 2025 riaprono le urne per il secondo turno di votazioni per le elezioni rettorali. Infatti, nessuno dei...

Leggi articoloDetails
elezioni rettore unict

Elezioni rettore Unict: Foti è in testa, ma nessuno ha raggiunto il quorum

24 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: l’anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel