Categorie: Utility e Società

Natale, i 5 regali da evitare per non fare brutta figura

Il toto regalo è una sfida che si ripete ogni anno durante il periodo natalizio. LiveUnict vi propone una lista di 5 pensierini da evitare.

Ciò che rende quasi magico lo scambio dei regali a Natale è l’idea alla base, ovvero quella di dare e di ricevere. Ma come porsi nei confronti di regali indesiderati?
Se li si riceve, c’è poco da fare, se non fingere il più grande e finto sorriso e cercare di nascondere la delusione con un:
“Ma che carino… grazie!”. Se non possiamo evitare di riceverli, però, dovremmo per lo meno tentare di non farli: per questo noi di LiveUnict vi proponiamo una lista dei 5 regali da non fare.

BIANCHERIA INTIMA

Alcuni regali sono da evitare quando non si conoscono più che bene i gusti della persona che deve riceverli.  I gusti sono personali e privati, ma cosa c’è di più privato della biancheria intima? Non create quei momenti imbarazzanti inutili che si creano quando si devono spacchettare un completino, un paio di mutande o gli indesideratissimi calzini, in pubblico, magari di fronte a parenti.

LE PANTOFOLE

Se i calzini, come regalo di Natale, sono odiatissimi, le pantofole lo sono ancora di più: tutti a casa ne abbiamo diverse paia di tutti i tipi, e anche se siamo contenti che vi stia a cuore il comfort dei nostri piedi, potreste sforzarvi un po’ di più e cercare qualcosa di meglio.

GLI ACCESSORI NATALIZI

Ci si inizia a preparare al Natale settimane prima, indossando il rosso, ascoltando canzoni Natalizie, comprando addobbi per sentire lo spirito delle feste. Ma dopo il 25 il Natale finisce, dunque che senso ha comprare un regalo che avrebbe durata di vita di un giorno al massimo, per poi essere in disparte in attesa del prossimo anno?

IL REGALO “UTILE”

È vero che è meglio evitare di fare regali che sai non verranno mai utilizzati. Ma il regalo comprato solo perché è utile non è il massimo: agende e set di penne e di matite, per esempio, sono sempre ben accetti da noi studenti, ma questo non significa che vogliamo riceverle per Natale visto che le acquistiamo di nostro in continuazione e ci ricordano gli imminenti esami della sessione invernale che stiamo cercando di dimenticare nella giornata della Natività.

IL REGALO RICICLATO

L’ultimo e il peggiore di tutti: il regalo riciclato. Se è vero che vale il pensiero, questo regalo esplicita il seguente pensiero: “Non mi prendo la briga di spendere tempo e soldi per comparti un regalo, tanto uno vale l’altro”. Ecco, questo regalo, del tutto spersonalizzato, improvvisato e sofferto non è per niente piacevole da ricevere, e se dovete riciclare un regalo è preferibile tagliare la testa al toro e non farlo direttamente.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025