UNICT – Pass temporaneo: come accedere ed usufruire dei parcheggi scambiatori

Da lunedì scorso il pass temporaneo è entrato pienamente in funzione garantendo l'utilizzo gratuito di parcheggi scambiatori, autobus e metropolitana per tutti gli studenti dell'ateneo catanese. Ma in molti sono ancora in attesa dell'emissione e le modalità d'uso per accedere ad alcuni servizi non sono ancora molto chiare. Ecco come accedere ed usufruire dei parcheggi scambiatori.

Il pass multifunzionale dell’Università di Catania è, senza ombra di dubbio, la novità più apprezzata dagli studenti dell’ateneo: maggior accesso ai servizi, autobus e parcheggi scambiatori gratuiti. Su carta, si tratta di una mossa che eleva l’Università di Catania allo status di chi ha poco da invidiare ad atenei con notoriamente maggiore attrattiva.

La partenza del servizio offerto agli studenti non è stata però senza qualche imprevisto. Parliamo, in primo luogo, del ritardo nell’emissione dei pass temporanei, necessari per l’accesso gratuito alle corse in metro e autobus: sono in molti gli studenti dell’Università di Catania che, per un motivo o per un altro, nella sezione “pass temporaneo” del Portale Studenti non hanno ancora ricevuto l’approvazione della fotografia. Ciò di fatto significa dover rinunciare ad usufruire a quei servizi che il pagamento della tassa d’iscrizione dovrebbe garantire a ogni studente. Infatti, nonostante il delegato del Rettore abbia assicurato ai rappresentanti degli studenti che si potrà comunque accedere ai servizi esibendo la tassa pagata e un documento di riconoscimento valido, in realtà molti studenti hanno avuto difficoltà ad accedere ai servizi suddetti.

Per quanto riguarda i parcheggi scambiatori, invece, l’assenza di direttive chiare ha creato parecchia confusione in chi pensava fosse sufficiente posizionare il pass sul cruscotto per accedervi. In realtà non sarebbe proprio così.

Chi vuole usufruire dei parcheggi dei Due Obelischi e Nesima (automatizzati) fino all’attivazione della Carta Multiservizi, dovrà comunque prelevare il ticket emesso dalla colonnina d’accesso e conservarlo fino all’uscita, quando si dovrà esibire il pass e il documento di riconoscimento a un addetto dell’AMT presso il box.

Per il parcheggio Sanzio, che non è automatizzato come i due di cui sopra, il pass dovrà essere esposto sul cruscotto e mostrato al personale AMT che potrà comunque chiedere allo studente di mostrare un documento di riconoscimento.

Fino alla distribuzione dell’effettiva Carta Multiservizi sarà normale avere qualche disagio, si tratta di una modalità del tutto nuova. La carenza di mezzi, tuttavia, potrebbe risultare ben più fastidiosa di un pass poco intuitivo, soprattutto quando provoca dei ritardi non indifferenti. Ma l’annuncio dell’arrivo di nuove vetture fa sperare in un miglioramento. Non resta che aspettare e tirare le somme a fine anno.

Leggi anche: UNICT – Da oggi metro gratis per studenti: come usare il pass temporaneo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025