UNICT – Come iscriversi ai corsi singoli: info su costi e scadenze

L'Università di Catania dà l'opportunità di seguire corsi singoli, insegnamenti a pagamento disponibili per chi non è iscritto a un corso di studi: tutte le informazioni su come richiederli.

Così come per i crediti extra curriculari, l’Università degli Studi di Catania offre la possibilità di acquistare corsi singoli a tutti a tutti coloro che, per motivi di aggiornamento culturale e professionale, intendano seguire degli insegnamenti universitari, purché non siano contemporaneamente iscritti ad un corso di studi universitario.

L’iscrizione ai corsi singoli è consentita per non più di 5 insegnamenti corrispondenti ad un massimo di 40 crediti e permette di frequentare le lezioni degli insegnamenti scelti e di sostenere i relativi esami o valutazioni finali di profitto, a conclusione delle relative lezioni, all’interno delle tre sessioni di esami immediatamente successive, ed averne regolare attestazione.

Per l’iscrizione ai corsi singoli non è richiesto il possesso di particolari requisiti. In nessun caso è consentita l’iscrizione a corsi singoli per seguire insegnamenti dei corsi di studio a numero programmato a livello nazionale (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Architettura, Ingegneria Edile-Architettura e Professioni sanitarie).

La domanda va compilata esclusivamente online sul Portale Studenti nella sezione “corsi singoli”.

  • Domanda entro e non oltre il 20 ottobre 2018 per gli insegnamenti collocati nel primo periodo di
    lezioni o annuali, e pagamento entro e non oltre il 31 ottobre 2018;
  • Domanda entro e non oltre il 20 marzo 2019 per gli insegnamenti collocati nel secondo periodo di
    lezioni, e pagamento entro e non oltre il 31 marzo 2019.

Il costo dei corsi singoli è calcolato sulla base del numero dei crediti per un massimo di 30 euro per credito. Coloro che intendono usufruire della riduzione del contributo in funzione dell’ISEE, devono indicare, contestualmente all’iscrizione online, il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE per le prestazioni per il diritto universitario), rilasciato da un ente autorizzato.

Per i cittadini comunitari ed extra comunitari non residenti in Italia, il costo dei corsi singoli è pari a 10 euro per credito. Sono esentati dal pagamento del contributo gli studenti con un’invalidità pari o superiore al 66% che presentano una copia del verbale di invalidità civile attestante percentuale e tipologia di disabilità, in corso di validità al momento dell’iscrizione.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dello Studente.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025