Nonostante le previsioni avessero già preannunciato un capovolgimento della situazione meteo al Sud Italia, il forte temporale di ieri è stato inaspettatamente violento, tanto da provocare danni e allagamenti per tutto il catanese.
Un Ferragosto memorabile, ma stavolta non per il gran sole o per gli eventi che l’hanno caratterizzato: al contrario, il 15 agosto del 2018 sarà ricordato per il repentino e rocambolesco cambio del tempo che, in poche ore, ha creato non pochi disagi.
A partire dai bagnanti, che visto il bel sole della mattina hanno deciso di passare la propria giornata sulle spiagge, fino a salire nei comuni più in alto, come Ragalna: tutta la zona del catanese si è ritrovata, per circa quattro ore, sotto un’incessante e violenta pioggia, seguita dalla grandine che, sfortunatamente, ha lasciato i suoi danni.
Si sono registrati, infatti, nelle zone di Biancavilla, Ragalna ed Adrano, vasti danni alle coltivazioni: frutteti e vigneti sono andati distrutti, colpiti da chicchi di grandine grandi come una noce. I coltivatori sono ancora disperatamente impegnati nella conta dei danni, che già lascia presagire la richiesta dello stato di calamità.
A rischio anche i vigneti nelle zone tra Nicolosi, Pedara, San Giovanni La Punta, Viagrande e Trecastagni: sebbene i dati siano stati inferiori rispetto a quelli sopra descritti, il forte maltempo potrebbe ancora perdurare, mettendo a serio rischio le ricche coltivazioni etnee.
Ma non si sono solamente registrati disagi nei campi: per tutto il catanese, infatti, sono stati segnalati allagamenti, oltre che ingenti danni alle carrozzerie delle macchine e, soprattutto, ai parabrezza, con numerosissimi sfondamenti.
In frantumi anche i vetri di molte abitazioni, colpite da grandine grande più di 20 cm; il poggiarsi di quest’ultima ha persino creato una sorta di manto bianco, creando un vero ma inusuale paesaggio natalizio: molte le testimonianze e le stories ironiche degli utenti Instagram, accompagnate dal sottofondo di tipiche canzoni natalizie come All I Want For Christmas Is You. Disagi numerosi, infine per gli ospiti dei lidi, costretti a ripararsi in massa per sfuggire alla violenza della pioggia.
In attesa della conta finale dei danni, si continua ad invitare la popolazione alla prudenza: il maltempo non è affatto terminato, dovrebbe anzi perdurare fino alla fine della settimana. Si spera, soltanto, che il peggio sia passato, e che ci si limiti a ricordare questo Ferragosto piovoso come il più vicino al Natale di sempre.
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy