I sindacati degli insegnanti, tra cui la FLC CGIL, sono stati convocati dal MIUR per un incontro informativo sulle immissioni di ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2018/2019.
Nel corso della giornata di ieri, l’amministrazione del ministero ha annunciato che è stata richiesta l’autorizzazione per l’assunzione di 57.322 docenti (al netto degli esuberi). Di questi, circa 13.000 sono relativi al sostegno. Entro il mese di luglio dovrebbe esserci il decreto e la ripartizione dei contingenti per regione/provincia e insegnamento.
Nel merito delle istruzioni operative, i sindacati e il ministero hanno affrontato svariate questioni particolarmente controverse, in particolare:
Al termine dell’incontro, l’amministrazione si è riservata di elaborare un testo definitivo delle istruzioni operative in tempi rapidi, specie al netto della novità del FIT, che, senza delle istruzioni chiare e univoche, rischierebbe di creare comportamenti difformi.
In attesa dei contingenti ufficiali è possibile fare riferimento ai posti liberi dopo la mobilità, oltre 57.000: 40.310 posti comuni e 13.289 di sostegno. Un primo dato indicativo per tipo di posto/classe di concorso e per provincia regione è disponibile nelle elaborazioni fatte dalla FLC CGIL dei posti liberi dopo la mobilità: scuola dell’infanzia (3.539+1.172), scuola primaria (6.365+4.540), scuola secondaria di primo grado (13.545+5.951), scuola secondaria di secondo grado (16.861+1.626). A quelli ricavati dalle singole elaborazioni (53.599), si aggiungono i passaggi ad altro ordine di scuola in elaborazioni successive (circa 2.300) e i posti delle classi di concorso di indirizzo dei licei musicali che non sono state elaborate con la normale mobilità (circa 1.000).
Infine, per il personale educativo e ATA sono previsti specifici incontri alla fine del mese di luglio.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy