UNICT – Come iscriversi alle prove di Giurisprudenza, Filosofia, Beni culturali e Sc. Geologiche

Avviso da parte dell'Università di Catania sulle prove di verifica per iscriversi ai corsi di Giurisprudenza, Beni culturali, Filosofia e Scienze geologiche.

L’Università di Catania ha pubblicato un avviso per la partecipazione alla prove di verifica per iscriversi ai corsi a numero non programmato di Giurisprudenza, Beni culturali, Filosofia e Scienze Geologiche. La verifica è obbligatoria ma non selettiva: oltre ad essere finalizzata all’accertamento dei requisiti conoscitivi con la conseguente possibilità di immatricolarsi senza obblighi formativi aggiuntivi (OFA), permette l’autovalutazione da parte dello studente delle proprie attitudini al fine di intraprendere con successo gli studi.

Giurisprudenza

Per immatricolarsi al corso di laurea magistrale a ciclo unico, lo studente deve possedere un diploma di scuola secondaria superiore (o un altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto), ma anche un’adeguata preparazione in: cultura generale, conoscenza di base di informatica, competenze linguistiche e logica e tecniche del discorso.

Ci si può iscrivere alle prove tramite la procedura telematica, attiva dall’11 luglio e fino all’11 settembre 2018. Occorre collegarsi sul “Portale studenti” del sito Unict.it e seguire i passaggi:

• eseguire la procedura di registrazione al sito;
• ottenuto il codice di accesso, effettuare il login;
• dalla home page personale cliccare sulla voce “Test di verifica”;
• scegliere il test a cui si intende iscriversi;
• inserire tutti i dati richiesti;
• verificare la correttezza dei dati inseriti;
• confermare la domanda;
• stampare il modulo per il versamento della tassa di iscrizione al test.

L’iscrizione ha un costo di 30,00 euro. Leggi tutte le informazioni e i dettagli sulla prova di verifica di Giurisprudenza (download).

 

Beni culturali e Filosofia

Anche l’iscrizione ai corsi di laurea del dipartimento di Scienze umanistiche prevede una prova verifica, che potranno affrontare gli studenti in possesso di diploma di scuola secondaria superiore (o un altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto). I requisiti richiesti prevedono un’adeguata preparazione iniziale su discipline storiche, letterarie, geografiche, filosofiche e storico-artistiche, ma anche padronanza della lingua italiana e capacità di orientarsi nell’ambito degli studi umanistici e nella realtà del mondo contemporaneo, sapendo ricavare informazioni da un testo argomentativo.

Ci si può iscrivere alle prove tramite la procedura telematica, attiva dall’11 luglio e fino all’11 settembre 2018. Occorre collegarsi sul “Portale studenti” del sito Unict.it e seguire i passaggi:

• eseguire la procedura di registrazione al sito;
• ottenuto il codice di accesso, effettuare il login;
• dalla home page personale cliccare sulla voce “Test di verifica”;
• scegliere il test a cui si intende iscriversi;
• inserire tutti i dati richiesti;
• verificare la correttezza dei dati inseriti;
• confermare la domanda;
• stampare il modulo per il versamento della tassa di iscrizione al test.

L’iscrizione ha un costo di 30,00 euro. Leggi tutte le informazioni e i dettagli sulla prova di verifica di Beni culturali (download).

 

Scienze Geologiche

L’immatricolazione al corso di laurea in Scienze Geologiche prevede tra i requisiti il possesso di diploma di scuola secondaria superiore (o un altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto) e anche il possesso di un’adeguata preparazione iniziale in capacità di ragionamento logico-deduttivo; capacità di rielaborare e mettere in relazione i concetti in proprio possesso; capacità di comprensione del testo, conoscenze e competenze in discipline quali matematica, fisica e chimica.

Ci si può iscrivere alle prove tramite la procedura telematica, attiva dall’11 luglio e fino al 21 settembre 2018. Occorre collegarsi sul “Portale studenti” del sito Unict.it e seguire i passaggi:

• eseguire la procedura di registrazione al sito;
• ottenuto il codice di accesso, effettuare il login;
• dalla home page personale cliccare sulla voce “Test di verifica”;
• scegliere il test a cui si intende iscriversi;
• inserire tutti i dati richiesti;
• verificare la correttezza dei dati inseriti;
• confermare la domanda;
• stampare il modulo per il versamento della tassa di iscrizione al test.

L’iscrizione ha un costo di 30,00 euro. Leggi tutte le informazioni e i dettagli sulla prova di verifica di Scienze Geologiche (download).


Quanto ciò riportato è utile solo a titolo informativo. Per quanto non espresso, si raccomanda un’attenta lettura del Bando ufficiale e degli avvisi pubblicati dall’Università degli Studi di Catania, che costituiscono in maniera insindacabile gli unici documenti validi.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025