Categorie: CataniaIn Copertina

Premiati studenti dell’Archimede: sono vice-campioni in robotica

Premiati, all'Istituto tecnico industriale Archimede di Catania, i vice-campioni del mondo di robotica: gli studenti si sono distinti sul panorama internazionale grazie alla guida del prof. Ardito.

Sia al Mondiale “Robocop” 2018 tenutosi a Montreal che all’Europeo di robotica a Montesilvano, ancora una volta gli studenti dell’ITIS Archimede di Catania sono riusciti a distinguersi. Grazie alla guida del professore Domenico Ardito e alla loro passione per il campo della robotica, il primo team si è piazzato secondo nella categoria “Rescue Simulation Superteam” al Mondiale, mentre l’altro team è riuscito a conquistare il titolo di campioni d’Europa.

Nei giorni scorsi, l’istituto ha voluto premiare i ragazzi, che sono riusciti a trionfare nel panorama internazionale della robotica.

Un altro successo che dimostra come la comunicazione tra ragazzi e docenti sia fondamentale – dichiara la professoressa Vetri, preside dell’istituto Archimede –. Il professore Ardito ha il merito di aver fatto da vero tutor di questi ragazzi, volendo a tutti costi investire su di loro e sulla robotica. A volte, il professore stesso ha messo qualsiasi mezzo a proprio carico“.

Tra i professionisti che hanno collaborato con il team di robotica, c’è anche Giovanni Muscato, professore di “Robotics” al dipartimento di Ingegneria informatica dell’Università di Catania, che ha così commentato la vittoria: “L’ennesimo traguardo di una scuola che è, ormai da anni, in prima linea nel campo della robotica, un settore che sta conoscendo la sua fortuna in questo periodo e che offre competenze che nessun’altro campo di studio può dare“.

Il sindaco di Bronte, Graziano Calanna, insieme al team di robotica dell’Archimede.

Per l’Amministrazione di Bronte – afferma il sindaco di Bronte, Graziano Calanna – è stato un onore aiutare questa squadra, dove un giovane della nostra comunità è riuscito a distinguersi”. Infatti, grazie al primo cittadino Calanna, il team e la scuola hanno potuto risparmiare a fronte delle trasferte.

Ospite a sorpresa alla premiazione del team archimedeo è il neo-eletto sindaco di Catania, Salvo Pogliese, il quale per la prima volta visita una scuola in veste di primo cittadino.

La politica è necessaria alla vita delle scuole – ha aggiunto la professoressa Vetri –. L’interesse delle comunità cittadine, come è stato dimostrato dall’aiuto dell’avv. Calanna, è di vitale importanza e fa bene ai ragazzi, che possono avere quella marcia in più. Dobbiamo fargli spazio per potersi lanciare in un futuro più prosperoso“.

Da diciott’anni che ci occupiamo di robotica – ha commentato invece il prof. Ardito, che ha guidato il team di ragazzi –  e da dodici anni che collaboriamo con l’Università di Catania. Vediamo che viene riposta molta fiducia in questi ragazzi e lo si può notare della sinergia che esiste tra noi e i nostri partner: non solo istituzioni pubbliche, ma anche le aziende. Tutto ciò fa bene ai ragazzi, sui quali si investe molto in fattore di crescita (anche professionale)“.

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Pubblicato da
Samuele Amato

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025