Categorie: Catania

Catania capitale della cucina di strada: arriva lo Street Food Fest

Approda a Catania lo Street Food Fest, il festival internazionale dei cibi di strada, una vera e propria celebrazione della cultura gastronomica di questa cucina.

Per ben quattro giorni, dal 17 al 20 maggio, il centro storico della Città dell’elefante si trasformerà in una cucina a cielo aperto, inondato dai più svariati prodotti locali e non: un’occasione per gustare i migliori piatti della cucina di strada e scoprire tradizioni e curiosità.

Catania infatti, come del resto tutte le città siciliane, vanta un’ottima cucina locale e internazionale, che soddisfa tutti i tipi di gusto, dal più raffinato al più forte e stravagante.

Il fiore all’occhiello dello street food catanese è sicuramente la tavola calda, a tutte le ore del giorno dal momento che è molto diffusa l’abitudine dello spuntino di mezzanotte con un “pezzo”, o addirittura per colazione. Si compone di un’ampia scelta: arancini in testa, cipolline, pizzette, bombe, cartocciate, scacciate, siciliane, bolognesi. La tavola calda sarà ovviamente protagonista del festival, con più di una tappa dove poterla degustare.

Non può mancare poi la carne di cavallo: se amate la carne, e specialmente quella equina,  siete nel posto giusto. Il percorso che dagli archi della Marina porta in via Plebiscito, senza dimenticare la zona del Castello Ursino, è costellato da bracerie e piccole trattorie specializzate nel famoso “Arrusti e mangia, praticamente una filosofia di vita. Il caratteristico odore della brace e il fumo bianco e denso che fuoriesce dai locali ti introdurrà nel fantastico mondo della carne: bistecche e gustosissime polpette di cavallo le specialità più richiesta.

Sarà possibile degustare i famosi panini, dal momento che Catania è caratterizzata dalla presenza di camioncini in ogni angolo della città, specialmente tra la stazione e il lungomare, e in occasione del festival lo sarà ancora di più.

Non solo prodotti tipici ma anche tanti altri piatti internazionali e stranieri come la cucina thailandese, i burritos messicani e chi più ne ha più ne metta. Attenzione particolare per i dolci, dal momento che il cannolo e la granita rappresentano due pilastri della tradizione gastronomica siciliana. Per chi non ne ha mai mangiato, quale migliore occasione dello Street Food Fest per assaggiare delle prelibatezze invidiate in tutto il mondo. Il villaggio gastronomico che prenderà vita è dunque molto ricco e variegato, si snoderà lungo tutta via Etnea, dalla Villa Bellini fino a Quattro Canti.

Tanti anche gli eventi di approfondimento culturale con dibattiti, convegni e cooking show e insieme ad esperti del settore, chef e ristoratori sarà possibile scoprire storie, racconti, tradizioni e identità nascoste del cibo di strada. Un’apposita struttura coperta animerà piazza Stesicoro e ospiterà appassionati e curiosi che, comodamente seduti, potranno assistere ad interessanti incontri e degustare le pietanze più golose

Street Food Fest non è però solo cibo, ma anche musica e spettacolo. Numerosi sono infatti gli artisti che si esibiranno nei due palchi allestiti lungo via Etnea, in un programma molto fitto di appuntamenti che prevede musica live, esibizioni di danza, cabaret, djset, animazione. Inoltre, verrà organizzata una gara a cui parteciperanno chef e ristoratori non solo dalla Sicilia, ma da tutta Italia e da tutto il mondo, i quali si sfideranno con le loro migliori proposte culinarie per vincere l’ambito premio Street Food Fest, che sarà consegnato dalla giuria al vincitore domenica 20 maggio.

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Catania, dell’Università degli Studi di Catania e Ferrovia Circumetnea-Metropolitana di Catania.

Paola Barone

Pubblicato da
Paola Barone

Articoli recenti

Stracciabollo in Sicilia, prorogata la scadenza: ecco quando

Buone notizie per gli automobilisti siciliani: il termine per accedere ai benefici fiscali legati al…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasquetta 2025

Meteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasqua 2025

Meteo Catania: La Pasqua 2025 si avvicina e molti si stanno chiedendo quale sarà il…

17 Aprile 2025

Meteo Sicilia: Pasquetta 2025

Meteo Sicilia: Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo Sicilia per Pasquetta 2025,…

17 Aprile 2025

​Meteo Sicilia: Pasqua 2025

​Meteo Sicilia: Le previsioni meteo Sicilia per la giornata di Pasqua 2025, domenica 20 aprile,…

17 Aprile 2025

Sicilia, approvata la manovra da 49,7 milioni: sostegno a imprese, sanità e fasce deboli

Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…

17 Aprile 2025