Categorie: Attualità

CATANIA – Metro: record di passeggeri, ora si aspettano prossime fermate

La Metro di Catania chiude il 2017 con un trend ampiamente positivo. Sono circa 3 milioni i “passaggi”, ovvero utenti considerati sia nel percorso di andata che in quello di ritorno, effettuati lungo i quasi nove kilometri del tracciato durante quest’anno solare.

Che la metropolitana di Catania abbia registrato significativi progressi da quando, nel dicembre del 2016, è stata inaugurata la stazione Stesicoro, è sotto gli occhi di tutti. Si avvicina la conclusione del 2017, che ha tra l’altro segnato l’apertura delle nuove fermate Milo, San Nullo e Nesima, ed è tempo di bilanci per la Fce, che raccoglie quanto di buono seminato durante gli ultimi anni.

I tre milioni di passaggi raggiunti quest’anno sono un numero senza dubbio elevato e sanciscono un record storico per Catania, ma la portata dell’aumento si coglie nella sua interezza se la si confronta al precedente anno solare, quando i biglietti timbrati furono soltanto 680mila.

Portano bene anche le feste, che, piuttosto che segnalare un calo dovuto all’arrivo delle vacanze, fanno registrare un ulteriore aumento di passeggeri. Infatti, è stato reso noto che a dicembre gli utenti si attestano tra i 15 e i 20mila al giorno, circa 600mila durante l’ultimo mese dell’anno; quasi lo stesso numero di quelli registrati durante il 2016.

I dati finora forniti sono senza dubbio positivi e contribuiscono a diminuire il numero di mezzi, macchine e assimilati, che provocano i tristemente noti ingorghi del capoluogo etneo, ma non è ancora sufficiente, se il traffico e l’inquinamento continuano ad essere due dei problemi cronici della città.

La ferrovia Circumetnea non può certo guarire da sola tutti i mali di Catania, tuttavia per il 2018 gli abitanti attendono importanti novità per quanto riguarda un ulteriore ampliamento del circuito. Innanzitutto, nelle fasi iniziali del nuovo anno, si attende il bando di gara per l’assegnazione dei lavori nella tratta Nesima-Misterbianco, che, quando ultimata, porterà migliaia di pendolari a poter usufruire d’un servizio che li trasporterà nel centro cittadino senza passare dalle affollatissime strade che collegano i comuni etnei al capoluogo.

Ancora per i primi mesi del 2018, c’è grande attesa anche l’apertura della fermata Fontana, nella tratta Nesima-Monte Po. Mentre non si conosce ancora lo stato dei lavori per l’ultimazione della fermata Cibali, unica fermata rimasta ancora chiusa della tratta Stesicoro-Nesima.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025