Categorie: Tecnologia e Social

WHATSAPP – La finta app di messaggistica danneggia milioni di utenti

L’app fasulla di WhatsApp che ha invaso il Play Store, ingannando gran parte di coloro che effetuavano il download dell’app di messaggistica istantanea, è stata scaricata un milione di volte su Android.

whatsappwhatsapp

Google Inc. è finalmente riuscito a rimuovere la finta app dal Play Store, troppo tardi purtoppo per tutti coloro che l’avevano già scaricata sullo smartphone. Si trattava di un’app appositamente creata per trarre in inganno i malcapitati. Insomma, un serbatoio di pubblicità capace di indirizzare l’utente verso siti pericolosi su cui si rischia di scaricare virus e altri tipi di malware.  A far credere agli utenti che si trattasse della vera app è stata l’interfaccia molto simile all’originale, sia nei colori che nel nome, Update WhatsApp Messenger, pubblicata da WhatsApp Inc., stesso nome dello sviluppatore dell’app originale. L’unica differenza è uno spazio bianco alla fine del nome, invisibile agli utenti.

Gli utenti si accorgevano dell’errore non appena accedevano all’app che, ovviamente, si mostrava subito diversa dall’app vera e propria, ma venivano sommersi da cascate di pubblicità equivoche contenenti spesso link portatori di malware. L’ app fasulla è stata pubblicata sul Google Play Store giovedì 2 novembre, ed eliminata il giorno seguente. Con il mondo di internet e della tecnologia la fregatura può essere sempre dietro l’angolo perché i cybercriminali sono attivi giorno dopo giorno, e l’attenzione degli utenti non è mai abbastanza.

Carmen Romeo

27 anni di passione per la scrittura. Dinamica, intraprendente e affascinata dagli studi umanistici. In grado di trasformare momenti vissuti in indelebili ricordi con la sua reflex. Da Comiso a Catania, amante dei viaggi e grande sognatrice, resta sempre sul pezzo.

Pubblicato da
Carmen Romeo

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025