CATANIA – Startup weekend 2017: tre giorni di emozioni

Si è concluso Startup weekend per l’edizione catanese 2017. Tre giorni di idee, lavoro, confronto, sperimentazione che hanno visto la partecipazione di oltre 100 persone di ogni età pronta a mettersi in gioco. 

0101Domenica 29 ottobre, ultimo giorno dell’evento, si sono sfidati a colpi di pitch 12 progetti, sviluppati da team formatisi il primo giorno dopo una condivisione orizzontale delle idee ritenute più meritevoli dagli stessi partecipanti. La giuria, composta da Gianni Di Matteo (ADI Sicilia), Andrea Ditta (Enel GreenPower), Rosario Faraci (Università di Catania), Antonio Perdichizzi (Tree), Fabio Severino (Fondo Oltre Venture), e coordinata da Mirko Viola (Vulcanìc) ha premiato i team di Coorto, piattaforma di matchmaking per soddisfare le esigenze di chi vorrebbe coltivare il proprio orto ma non ha uno spazio per farlo e chi lo possiede ma non ha interesse a sfruttarlo; ImmersivArt, un’app sulla realtà aumentata che mostra tutte le opere archiviate all’interno di un piccolo spazio; e TicketUp, un’app per incrementare la vendita dei biglietti dei mezzi pubblici tramite la gamification.

Tra i record e le curiosità di quest’anno meritano un accenno la scelta di un giovanissimo messicano, organizzatore di “Startup Weekend Città del Messico”, di partecipare all’edizione catanese di SW, preferendola a quella della concomitante Pavia. E, non ultimo, l’inserimento dell’hashtag ufficiale #SWCatania17, giunto al primo posto tra i trend topic di Twitter, riconoscendo così l’efficacia della collaborazione affiatata dei partner e media partner di Startup Weekend Catania 2017.

Ad organizzare l’evento, l’associazione non profit catanese Youth Hub Catania, in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e con il supporto di numerosi stakeholder ed imprenditori del Sud Italia

Dopo Catania, a novembre torna il tradizionale appuntamento di Startup Weekend Messina che, quest’anno si svolgerà nei giorni di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26.  La Sicilia che piace, pronta a mettersi in gioco per sperimentare nuovi progetti e per creare un futuro professionale in linea con le novità degli ultimi decenni.

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Pubblicato da
Serafina Adorno

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025