“Borse di studio che sono una grande opportunità non solo per i pazienti del Policlinico, che potranno migliorare le cure nel percorso di “umanizzazione”, ma anche per gli studenti che impareranno sul campo una delle dimensioni più rilevanti e mai abbastanza enfatizzata della professione medica, quella della relazione medico/paziente”.
Sono queste le parole del direttore generale del Policlinico, dott. Paolo Cantaro, a proposito delle borse di studio per gli studenti della Scuola “Facoltà” di Medicina dell’Università di Catania, finalizzata al miglioramento appunto dell’umanizzazione del percorso clinico assistenziale dei pazienti.
L’opportunità è offerta dall’Unità operativa per la Qualità e Rischio clinico dell’Azienda ospedaliaro-universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele, nell’ambito del Progetto “Umanizzazione Sanitaria”. Gli studenti coinvolti della Facoltà Di Medicina e Chirurgia sono 18 e hanno già firmato il contratto di collaborazione per supportare gli operatori sanitari lo scorso 20 ottobre nella sala riunione dell’Unità operativa alla presenza dello stesso Cantaro.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy