CATANIA – Anche quest’anno ritorna Startup Weekend, l’evento sostenuto da Google

Quest’anno l’Università degli Studi di Catania supporterà l’organizzazione dell’evento Startup Weekend Catania #SWCatania17 che si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso i locali di Città della Scienza, in via Simeto 23. 

start upstart upL’evento è sostenuto da Google attraverso il programma Techstars che si basa sulla formula dall’idea all’impresa in un weekend. Infatti, nelle 54 ore di attività si lavorerà su un tema centrale: SMART City, con particolare attenzione alle tre verticali: mobilità, energia e rifiuti. 

Obiettivo principale sarà quello di capire cosa c’è dietro il mondo delle start up grazie al supporto di mentor e coach di caratura nazionale ed internazionale, agli speaker, si punta allo sviluppo di progetti innovativi, trasformando idee in opportunità di impresa e business.

Il programma di  Startup Weekend si articolerà in tre giornate: la giornata di venerdì pomeriggio, in cui i partecipanti esporranno le proprie idee e cercheranno di convincere gli altri ad unirsi al proprio team.
La sera stessa verranno votate tutte le idee presentate e quelle più apprezzate diventeranno oggetto dello sviluppo delle successive ore, con la formazione di team sulla base degli interessi delle singole persone. Le idee da presentare dovranno essere a uno stadio iniziale: l’obiettivo del weekend sarà capire come funziona il mondo delle startup e costruire un team unendo competenze diverse.

Il sabato e la domenica saranno invece giorni dedicati allo sviluppo, alla validazione delle idee, allo studio dei progetti, cercando di renderli poi concreti e con la possibilità di confrontarsi con una straordinaria selezione di coach: imprenditori di successo e tecnici esperti che metteranno il loro tempo e la loro esperienza a disposizione di Startup Weekend.

La domenica pomeriggio, i vari team presenteranno i progetti che saranno poi giudicati da una giuria di esperti composta da imprenditori ed investitori che, in alcuni casi, potrebbero avviare un rapporto di interesse.
Chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, di crescere, di acquisire nuove conoscenze e migliorare le proprie soft skills non può perdere un’occasione del genere.

Sarà possibile seguire gli aggiornamenti sull’evento tramite i canali social di Startup Weekend Catania con l’hashtag ufficiale #SWCatania17​!

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025