Categorie: Arte

CATANIA – “Da Giotto a De Chirico. I Tesori Nascosti”: prezzi e orari della mostra

A Catania un nuovo appuntamento con l’arte: arriva la mostra “Da Giotto a De Chirico. I Tesori Nascosti”: ecco tutte le informazioni su orari e prezzi.

Il Castello Ursino di Catania, dal 26 ottobre 2017 fino al 20 maggio 2018, ospiterà la mostra “Da Giotto a De Chirico. I Tesori Nascosti”. La mostra è curata da Vittorio Sgarbi e nasce dal desiderio di illustrare il Tesoro d’Italia “nascosto e protetto” nelle più importanti raccolte private italiane.  Nella città etnea verranno messi in mostra oltre 150 capolavori dell’arte italiana tra cui opere di Giotto, Caravaggio, Guttuso e De Chirico.

ORARI

La mostra sarà aperta dal lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19

:00, mentre sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 21.00. La biglietteria chiude un’ora prima e la visita ha una durata indicativa di un’ora e quindici minuti. Nel biglietto è compresa l’audioguida e il servizio di microfonaggio, (eccetto durante la notte dei musei e la prima domenica di ogni mese). Anche i disabili e gli anziani potranno accedere alla mostra. I cani sono ammessi solo se di piccola taglia e se portati in braccio.  Sarà possibile scattare foto senza flash. 

COSTI BIGLIETTO

 

  • Il biglietto intero ha un prezzo di 12 euro
  • Ridotto: 9,00 € – Over 65, Giornalisti con regolare tessera dell’ordine nazionale, Convenzione Alitalia, Convenzioni varie
  • Ridotto Gruppi: 9,00 € – Gruppi di min 10 persone
  • Ridotto studenti: 7,00 € – Ragazzi dagli 11 ai 18 anni, Studenti universitari
  • Ridotto scuole : 4,00 € – Scuole di ogni grado e ordine, Bambini che accedono non in gruppo scolastico dai 6 agli 11 anni non compiuti
  • Prezzo famiglia (bambini fino a 11 anni non compiuti): 2 adulti e 1 bambino 18,00 € – 2 adulti e 2 bambini 22,00 €
  • Notte dei musei e prima domenica del mese: 7,00 €
  • Catania Pass: 5,00 €
  • Omaggio: Bambini fino a 6 anni non compiuti, Giornalisti previo accredito ai fini di servizio, Membri ICOM, Guide turistiche regolarmente autorizzate all’esercizio della professione, 2 insegnanti accompagnatori degli studenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, pubbliche o private, regolarmente prenotati ed autorizzati dal capo d’istituto, 1 accompagnatore per gruppo, Disabili e invalidi riconosciuti dalla legge con un accompagnatore, Le personalità dello Stato e della politica in rappresentanza ufficiale.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025