Close-up Of Woman Having Video Chat On Digital Tablet In Classroom
Online, gratuiti, aperti a tutti, frequentabili a distanza: ecco i MOOC, i corsi online gratuiti delle migliori università al mondo.
Al giorno d’oggi, basta una connessione, e il mondo si apre a noi. Grazie ai MOOC, adesso è possibile sfruttare internet persino per poter far parte dei corsi delle migliori università del mondo. Medicina, filosofia, arte, astronomia, economia, informatica, ingegneria, storia, arti visive: si può frequentare anche ciò che abbiamo sempre ritenuto “infrequentabile”.
Sono 1.600 solamente quelli che partono dal mese di settembre. Gratuiti, anche se alcuni vanno pagati solamente per l’ottenimento delle certificazioni che attestano la partecipazione. Tramite soprattutto video e materiale gratuito online, tutto in lingua inglese, anche se con molteplici sottotitoli, lo studente può guardare e riguardare le lezioni anche dopo che i corsi sono terminati.
Ma passiamo agli esempi pratici: spicca tra tutti, al momento, il corso offerto dal MOMA, “Seeing through photographs”, che riguarda il mondo della fotografia, ovvero come e cosa vediamo attraverso esse, i significati che esse veicolano, l’utilità e la storia della fotografia degli ultimi 180 anni. Inoltre, troviamo corsi pratici come “Becoming an entrepreneur”, corsi sulla storia della musica e sul comportamento animale, fino ad arrivare a “The Music of The Beatles“!
Insomma, un mondo di corsi per tutti i nostri gusti. Materie che gli studenti non avrebbero mai pensare di studiare, adesso vengono spiegate semplicemente online. L’elenco può essere consultato all’indirizzo: http://www.openculture.com/.
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy