Categorie: Economia e Impresa

Bonus giovani: prevista una clausola contro il licenziamento

Sarà previsto un bonus fiscale a quelle aziende che assumeranno giovani con un contratto a tempo indeterminato. Contratto che, però, sarà caratterizzato da una clausola anti-licenziamento. Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ne propone l’inserimento nella prossima legge di Bilancio dello sconto strutturale sui contributi.

Intervenire massicciamente e univocamente per migliorare l’occupazione dei giovani: secondo il team di ministri che sta lavorando alla nuova legge è questo l’obiettivo più importante da tenere in conto. “Dobbiamo assolutamente evitare i comportamenti furbeschi di quanti cercano di utilizzare in qualche modo la norma – dichiara Poletti – magari colpendo il lavoratore che oggi ha un posto di lavoro e deve mantenerlo”. Avere più posti occupati a tempo indeterminato, quindi, e non un continuo ricambio.

La legge prevede 300.000 posti di lavoro in più dedicati ai giovani. Fattibile? Plausibile, secondo il ministro, che sembra fiducioso riguardo la mobilità del mondo del lavoro attuale, dove troviamo ogni anno circa un milione di nuove assunzioni. Credibile, altresì, il costo della nuova proposta di legge: due miliardi di euro. Questo perché si sta tentando di aumentare l’età media dei giovani a cui rivolgere questi bonus: dai 25 previsti dall’Unione Europea, ai 29 proposti dall’Italia. I cambi comportano costi, ed è per ciò che i ministri sono impegnati a trattare.

Trecentomila posti di lavoro senza ricambio, quindi, indirizzati ai giovani fino ai 29 anni. La legge è ancora in forse per via degli standard europei da rispettare, ai quali si cerca di far fronte presentando la situazione lavorativa italiana. Restiamo in attesa di ricevere buone nuove, fidandoci delle parole del ministro che, ancora una volta, ripete che l’occupazione dei giovani è “l’obiettivo più importante per il nostro Paese”.

 

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Pubblicato da
Cristina Maya Rao

Articoli recenti

Perché un MBA in Spagna può essere una delle migliori decisioni per il vostro futuro?

Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…

23 Aprile 2025

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025