Categorie: Tecnologia e Social

Smartphone cade in acqua? Le soluzioni per rianimarlo

Lo spauracchio più grande per i telefoni cellulari, anche prima dei tanto amati smartphone, è sempre stata l’acqua, dolce e ancor di più salata. Una volta, un tuffo in acqua per un telefono significava quasi del tutto morte certa, oggi la situazione è più confortante grazie ai nuovi dispositivi a prova d’acqua.smartphone acqua soluzionismartphone acqua soluzioni

Ma molti telefoni non sono ancora al riparto da incidenti in acqua, soprattutto in estate, tra viaggi, spiagge e piscina. Cosa possiamo fare se il nostro smartphone cade in acqua? Le prime operazioni da fare sono, anzitutto, mantenere la calma, non agitare freneticamente il telefonino o premere la tastiera.

Una volta che abbiamo verificato che il telefono non funziona, occorre spegnerlo rimuovere le componenti interne (batteria, scheda SIM e micro SD) e pulire con un panno asciutto per rimuovere l’acqua e l’umidità. Non è consigliato asciugare il telefonino con il phon o qualsiasi altro dispositivo elettronico. Dopodiché, la cosa più utile da fare sarebbe posizionare i componenti del telefono in una scatola piena di riso o di gel di silice, e lasciarli a riposare per uno o due giorni.

Una volta trascorso questo periodo di tempo, è fondamentale accertarsi del funzionamento del telefono. Qualora ancora lo schermo non si accendesse o la tastiera non funzionasse, le opzioni più sono due, entrambe purtroppo non molto efficaci: pulire i componenti con dell’alcool isopropilico, oppure portarlo in assistenza. Purtroppo è difficile che in questi casi il telefono possa resuscitare o che possa passare al vaglio della garanzia in assistenza.

I più fortunati, comunque, hanno la possibilità di essere protetti e di scongiurare il pericolo di incidenti “balneari”, infatti basta solo controllare il codice del proprio smartphone, per capire se tirare un respiro di sollievo o meno: il numero 7 e il numero 8, come nel caso rispettivamente dell’Iphone 7 e del Samsung Galaxy 8, corrispondono ai codici IP67 e IP68 ed indicano la profondità di immersione alla quale il telefonino può essere sottoposto. Addirittura il Samsung Galaxy 8 sembra essere a prova di immersioni fino a 3 metri di profondità. 

Giusy Palazzolo

Pubblicato da
Giusy Palazzolo

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025