Categorie: Test Ammissione

Test ammissione Medicina 2017: le materie in programma e cosa studiare

test medicina corsitest medicina corsiIl vostro sogno è quello di superare i test di Medicina e Chirurgia e intraprendere una carriera in ambito ospedaliero? Come sicuramente saprete, giorno 5 settembre 2017 sarà la volta del temuto test, dove migliaia e migliaia di aspiranti matricole si contenderanno i 9.100 posti a livello nazionale messi a disposizione dal Miur. Catania, in attesa di conferme e ufficialità, secondo i dati provvisori dovrebbe avvalersi di 262 posti a disposizione, ben 14 in più rispetto allo scorso anno.

Quindi, prima di farvi un grosso in bocca al lupo, vediamo quali sono le materie che saranno presenti all’interno del test. Come lo scorso anno, sia il numero delle domande che le discipline non sono state variate, con un totale di 60 quesiti (da risolvere in 100 min) così suddivisi: 2 di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica.

Per quanto concerne il programma sul quale verteranno i sessanta quesiti, il Ministero dell’Istruzione ha stilato un documento (in allegato), completo ed esaustivo, circa tutti gli argomenti che saranno trattati per ogni singola materia, quali ad esempio:

  • RAGIONAMENTO LOGICO – Accertamento di usare correttamente l’uso della lingua inglese e di completare logicamente un ragionamento, in modo coerente con le premesse, che vengono enunciate in forma simbolica o verbale formulate con brevi proposizioni, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili;
  • CHIMICA – Ben più ampio è il programma riguardante questa disciplina, partendo dalla costituzione della materia sino ad arrivare alla più complessa chimica del carbonio; le domande tratteranno diversi argomenti quali ad esempio gli equilibri, acidi e basi, reazioni di ossidoriduzione, i legami, le reazioni chimiche e la loro stechiometria;
  • BIOLOGIA – Anche questa disciplina prevede un cospicuo programma che tratta argomenti come la cellula e i suoi organelli, le membrane, il ciclo cellulare, i processi energetici, la genetica Mendeliana, molecolare e umana, le biotecnologie e l’anatomia umana.
  • MATEMATICA & FISICA – Le otto domande previste all’interno del test si rifaranno a misure, cinematica, dinamica, meccanica dei fluidi, elettrostatica ed elettrodinamica per quanto riguarda la Fisica. In matematica si potranno trovare quesiti relativi ad esempio a insiemi, funzioni, geometria e probabilità e statistica.

Per il programma ufficiale e dettagliato del Miur clicca qui (download)


NON PERDERE ALTRO TEMPO! ISCRIVITI AL CORSO DI PREPARAZIONE UNIATHENA PER SUPERARE IL TEST D’AMMISSIONE DI MEDICINA!

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025