Categorie: Altro

Spettacolo a Taormina: i Placebo hanno portato il rock sul palco del Teatro Antico

I Placebo a Taormina hanno accontentato tutti i fan dell'alternative rock, da vent' anni amanti del gruppo.

Musica, luci e uno scenario mozzafiato: il rock ha sposato uno dei posti più belli della Sicilia, il Teatro Antico di Taormina. A convolare a nozze, la band di Brian Molko, i Placebo. La band ha già iniziato il tour mondiale, dal titolo “20 Years of Placebo”, che celebra i primi 20 anni di attività della band. Dopo l’esibizione sul palcoscenico della Perla dello Ionio, Brian Molko e i suoi hanno fatto tappa in altre due mete italiane: al Firenze Rocks all’Arena del Visarno il 23 giugno in apertura agli Aerosmith, e al Collisioni Festival di Barolo il prossimo 16 luglio.

Ieri, mercoledì 21 giugno, i Placebo hanno letteralmente lasciato a bocca aperta tutti. Sotto il solstizio d’estate, il gruppo ha scandito le ore del concerto concentrandosi sui brani, lasciando poco spazio all’intrattenimento. Con assoluto rigore hanno inaugurato la serata alle ore 21.45 con “Every you, every me”, mandando i fan in delirio. Ad alternarsi, non solo i brani più conosciuti, ma anche i gioielli nescosti al pubblico, anche se sicuramente nel cuore dei veri e propri seguaci.

Uno spettacolo che ha coinvolto la platea, gente di ogni età e da tutte le parti della Sicilia, d’Italia e del mondo. Si sono intravisti ragazzini con le maglie dedicate, accompagnati dai genitori, più elettrizzati dei figli, uomini e donne brizzolati, simbolo di un amore per la musica e per il gruppo che non cessa nemmeno con l’avanzare dell’età.

Non sono mancati, tuttavia, i controlli di sicurezza. Infatti, sono stati quattro i livelli di controllo predisposti presso il teatro: il primo davanti al Palacongressi, ad opera di una pattuglia del reparto Celere; un secondo e terzo controllo tra Via del Teatro e dietro i cancelli e, infine, un ultimo livello di sicurezza proprio dentro il teatro, con il controllo di zaini e borse da parte di polizia e carabinieri. Sono stati buttati via, a tal proposito, tutti i tappi delle bottigliette, bombolette spray, molti deodoranti, bottiglie di vetro e lattine.

Alla fine del concerto non sono stati contati danni o episodi spiacevoli, tutto è filato liscio. I microfoni di LiveUnict sono riusciti ad entrare nel backstage per cercare di captare qualche piccola curiosità prima dell’inizio del concerto. Ebbene, per cena Brian, Stefan e gli altri hanno chiesto del sushi, mandando nel panico collaboratori e hostess che hanno dovuto cercare ristoranti specifici in città e nelle zone limitrofe per accontentare gli ospiti del Teatro antico.

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Pubblicato da
Serafina Adorno

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025