Categorie: Sport

CUS – Countdown per CNU 2017: a Catania attesi migliaia di studenti

È partito ufficialmente il countdown per i CNU 2017. Tra un mese esatto, giorno 9 giugno, Catania ospiterà l’annuale appuntamento dei Campionati Nazionali Universitari. L’evento avrà luogo nell’arco di dieci giorni e coinvolgerà migliaia di studenti/atleti provenienti da tutti gli atenei d’Italia. cnu cataniacnu catania

I partecipanti si sfideranno in oltre venti differenti competizioni sportive. Tra queste, quattordici discipline (atletica, calcio a 5, calcio a 11, judo, karate, pallacanestro, pallavolo, pugilato, rugby a 7, scherma, taekwondo, tennis, tennistavolo, tiro a segno) costituiranno il “main event” della rassegna sportiva. A tali sport si aggiungeranno quattro criterium (arrampicata sportiva, beach volley, lotta e tiro a volo) e sei tornei promozionali (calcio a 5 femminile, hockey a 5, pallacanestro 3×3 in carrozzina, pallamano, scacchi e triathlon).

La maggior parte delle competizioni avrà luogo negli impianti del CUS Catania, che per l’occasione ha operato un sostanzioso restyling. A partire da gennaio è stata rinnovata la pista d’atletica e il manto erboso su cui si svolgeranno le gara di rugby a 7. Parallelamente sono stati rinnovati anche i campi da tennis del “PalaArcidiacono” e il parquet del “PalaCus”. Altrettanti interventi hanno interessato gli altri impianti destinati ad ospitare le competizioni. La dieci giorni, non-stop, di sport andrà altresì in scena, al “Palaghiaccio”, al “PalaCatania”, al “PalaNitta, al “PalaSpedini” al Lungomare e negli impianti di tiro a segno e di tiro a volo rispettivamente ubicati a San Giuseppe La Rena e a Ramacca. Il torneo di calcio a 11, invece, si terrà negli impianti di “Torre del Grifo”. Sarà, dunque, un happening di ampio respiro, che coinvolgerà Catania a 360 gradi come una vera e propria “olimpiade universitaria”.

E proprio su questo aspetto non ha mancato di pronunciarsi Luca Di Mauro, Presidente del CUS Catania e capofila del progetto. “Abbiamo l’onore di ospitare nuovamente i CNU a distanza di 12 anni. Catania avrà l’opportunità di vivere in prima persona un evento che negli anni passati ha fatto registrare 6000 presenze nei territori interessati dalla manifestazione. Pertanto siamo al cospetto non solo di un momento significativo per lo sport universitario, ma anche di una preziosa vetrina per Catania, e più in generale per la Sicilia. Per tali ragioni la macchina organizzativa lavora alacremente da mesi al fine di dare adeguato lustro all’evento. Mi preme ringraziare – ha aggiunto il Presidente del Cus Catania – il Magnifico Rettore Prof. Dott. Francesco Basile, il Sindaco di Catania On. Enzo Bianco e l’Assessore Regionale allo Sport On. Anthony Barbagallo senza i quali questo importante appuntamento non avrebbe potuto prender forma”.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025