Al via “Generazione Cultura”: il progetto del Mibact, che punta alla creazione di dieci star up culturali, darà l’opportunità a cento giovani neolaureati di dimostrare il proprio talento tramite uno stage di sei mesi nei più importanti musei d’Italia.
In un Paese come il nostro, che può vantare un patrimonio artistico e culturale inimmaginabile, la strada da battere per risollevare un’economia in crisi da anni è forse proprio quella della cultura. Sembrerebbero essere della medesima opinione anche i funzionari del Mibact, il ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dal quale arriva l’idea del nuovo progetto “Generazione Cultura”. L’iniziativa, realizzata con la collaborazione di Ales, società in house del ministero, la Luiss Business School e la Lotto Italia srl, mira all’individuazione di ragazze e ragazzi italiani, neolaureati in un qualsiasi corso di studio magistrale, di età inferiore ai ventisette anni e con una buona conoscenza della lingua inglese, i quali, concluso lo stage, siano in grado di profilare un futuro vincente per il patrimonio artistico nazionale.
La parte conclusiva del progetto, immediatamente successiva al periodo di stage, prevede, infine, un momento di tutoring on demand, durante il quale gli studenti avranno modo di dedicarsi all’elaborazione di alcune proposte imprenditoriali in relazione al mondo della cultura. Ogni gruppo di lavoro avrà il permesso di concepire fino a cinque progetti, che saranno poi valutati da un comitato scientifico, al fine di individuarne dieci da sviluppare e realizzare. «Una scommessa», secondo Fabio Cairoli, Presidente e AD di Lottomatica Holding, «per avvicinare giovani di talento al mondo del lavoro e valorizzare il patrimonio culturale del Paese».
Gli interessati, in possesso dei requisiti, possono ottenere ulteriori informazioni e inviare la propria candidatura al sito generazionecultura.it.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy