Studenti&Fornelli – Chiacchiere di Carnevale, la ricetta

Carnevale, periodo di feste, dolci, scherzi ed…ESAMI!

Quante rinunce in questo periodo dell’anno per gli studenti. Quante volte avremo sentito parlare del vicino carnevale di Acireale, e successivamente dover rinunciare alla proposta del collega acitano di farvi una capatina. Ci sono anni più o meno fortunati ma a prescindere dal fatto che riusciste a mascherarvi o meno una costante è la presenza delle mitiche chiacchiere al panificio sotto casa (non potete rinunciare a nutrirvi, i carboidrati servono al cervello per studiare bene!!).

Semplici con lo zucchero a velo, al pistacchio, con sopra il cioccolato fondente o quello bianco, al forno o fritte, le chiacchiere sono amate proprio da tutti. Prima del periodo di Quaresima e di magra che si prospetta vi propongo la ricetta di questo dolce tipico e vi auguro buona fine sessione invernale, tenete duro!

Ingredienti:

  • 200g di farina 00
  • 100g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 25g di burro
  • 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 litro di olio di semi
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

Setacciate il lievito con la farina 00, aggiungete il burro ammorbidito, l’uovo, lo zucchero semolato, la scorza del limone grattugiato e un pizzico di sale. Impastate il tutto e lasciate riposare per 30 min sotto un canovaccio.

Dividete il panetto in più porzioni e stendete la pasta molto sottile, 3 mm circa (se avete la macchina per stendere la pasta vi verrà più semplice e omogenea). Aiutandovi con un tagliapasta dentellato ritagliate delle strisce di pasta che, qualora siano troppo lunghe, taglierete ulteriormente a metà.

Incidete la striscia di pasta con due tagli al centro della stessa. Scaldate l’olio in una pentola e una volta caldo immergetevi le strisce di pasta. A cottura ultimata scolatele e adagiatele su della carta assorbente. Lasciatele intiepidire, quindi spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.

Roberta Latifi

Pubblicato da
Roberta Latifi

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025