LAVORO – Il ministro Poletti chiede scusa in senato per l’espressione usata per i giovani all’estero “

Nel dicembre scorso, dopo l’insediamento del nuovo governo, il neo ministro del lavoro, Giuliano Poletti, aveva avuto delle esternazioni poco corrette nei confronti dei giovani italiani che vanno a lavorare all’estero.

Alcuni è meglio non averli tra i piedi“, aveva dichiarato il ministro, frase che gli è costata l’ira di giovani e internauti. Diverse, infatti, furono le lettere di risposta di alcuni giovani che lavorano all’estero, lontani dalla loro patria.

Successivamente, Poletti aveva chiesto scusa, affermando che si era espresso male. Adesso le scuse arrivano nell’informativa di ieri nell’Aula del Senato: “Mi sono scusato per l’espressione e confermo le scuse in quest’Aula“. Il ministro ha continuato spiegando che la frase non corrisponde al suo pensiero e che si è espresso “in modo sbagliato” parlando con i giornalisti dopo una giornata dedicata proprio a incontri con i giovani, gli studenti e i docenti nelle Marche perché pensava a coloro che stanno facendo uno sforzo per lavorare in questo Paese.

Poletti, inoltre, considera “allarmante” la campagna di insulti e minacce che si è sviluppata sui social media contro di lui e la sua famiglia dopo le frasi discusse. “Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicino e hanno espresso a me, e alla mia famiglia, la loro solidarietà per questi episodi che – ha detto – al di là della preoccupazione e del disagio che provocano alle persone direttamente coinvolte, non possono trovare alcuna giustificazione e allarmano perché testimoniano un clima di tensione. Sono episodi – ha aggiunto – che non hanno nulla a che vedere con le critiche e le contestazioni, anche aspre, che si mantengano nell’ambito di un confronto civile e rispettoso”.


LEGGI ANCHE: Giovani offesi, petizione per le dimissioni del Ministro Poletti

LEGGI ANCHE: UNIVERSITÀ – Poletti contro i cervelli in fuga: arriva la mozione di sfiducia

LEGGI ANCHE: Ministro Poletti contro i cervelli in fuga, una ricercatrice: Questi giovani all’estero sono pagati

LEGGI ANCHE: Il ministro del lavoro Poletti contro i cervelli in fuga: Mi sono espresso male e mi scuso


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025