LAVORO – Ripartono le candidature per lavorare in Poste Italiane

Ripartono le candidature per lavorare in Poste Italiane. Anche quest’anno, in prossimità delle vacanze natalizie, l’Ente pubblico ha deciso di aprire nuove posizioni in tutta Italia. 

Le posizioni sono quelle di porta lettere e, per inoltrare la propria candidatura, è opportuno possedere i seguenti requisiti: 

  • diploma di scuola superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110;
  • patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale;
  • per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo;
  • idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza).

Il contratto di lavoro offerto è quello a tempo determinato, a decorrere da gennaio 2017, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata.

Una volta inserito il CV sul sistema, verrà ricevuta una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane alla quale fa seguito una mail all’indirizzo di posta elettronica che indicherai in fase di adesione al presente annuncio. Successivamente, si riceverà un’e-mail dalla Società Giunti OS “info.internet-test@giuntios.it” incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di selezione – e conterrà l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento.

Coloro che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale on line), potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: la verifica in aula del test già svolto a casa, un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta ed il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.

La data ultima per inviare il CV è fissata per il 2 gennaio 2017. Per inoltrare la propria candidatura e per consultare le sedi di lavoro, è possibile collegarsi al sito.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Aeroitalia, Catania – Tunisi non può atterrare: “Autorità tunisine non lo hanno consentito”

Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…

18 Dicembre 2024

In Italia meno abbandono scolastico e Neet, ma il Paese resta tra i tassi più alti in Europa

Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…

18 Dicembre 2024

UNICT – Automation Day 2024: gli allievi ingegneri incontrano le aziende

Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…

18 Dicembre 2024

Catania, condanna per tre dottoresse: ritardarono il parto

Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…

18 Dicembre 2024

Concorso funzionari scuola: posti anche in Sicilia

Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…

18 Dicembre 2024

Ponte sullo Stretto, aumentano i fondi: crescono le critiche

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…

18 Dicembre 2024