Le due donne hanno coronato finalmente il loro sogno d’amore e costituiscono la prima unione civile a Catania.
Laura Testa e Rosalba Caruso si sono sposate ieri, 29 agosto, alle 18,30 presso i saloni del Castello Ursino. Di fronte a un Ufficiale di stato civile e a due testimoni hanno siglato i documenti necessari, gli stessi che avevano già firmato nel 2015 di fronte al sindaco Enzo Bianco, a seguito dell’istituzione del registro comunale. L’atto è stato registrato presso l’archivio di stato civile. Al cospetto dell’Ufficiale di stato civile Laura e Rosalba , oltre a dichiarare la loro Unione Civile, hanno, altresì, espresso la scelta del regime patrimoniale relativo alla loro unione (regime di comunione dei beni o separazione dei beni).
Il ddl Cirinnà ha spianato la strada a due istituti diametralmente opposti: le unioni civili per le coppie omosessuali e le convivenze per le coppie etero. Nell’ambito delle unioni civili, i diritti e doveri assunti dai coniugi sono simili a quelli del matrimonio. È presente ad esempio il diritto di reversibilità della pensione ma non si ha diritto di adozione. Nell’ambito delle convivenze minori, invece, sono i diritti e i doveri rispetto al matrimonio: non si ha diritto di reversibilità e si hanno meno obblighi reciproci. A differenza del matrimonio, chi diventa parte di unione civile può decidere di assumere un cognome comune, scelto tra quello dei due coniugi in questione, cognome che può essere anteposto o posposto a quello proprio di ogni parte.
Adesso che la via delle unioni civili è stata inaugurata, altre coppie potranno coronare i loro sogni. La prossima unione è già in programma per il primo di settembre presso la sede delle Anagrafe in via La Marmora.
LEGGI ANCHE: UNIONI CIVILI – Ecco come avviare le procedure di registrazione a Catani
LEGGI ANCHE: NOTIZIE CATANIA – Arrivano le prime unioni civili nella città etnea
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy