NOTTE DI SAN LORENZO – I giorni migliori per ammirare le stelle cadenti

Come consuetudine, la notte delle stelle cadenti, convenzionalmente fissata per l’11 agosto, darà spettacolo di luci nei cieli serali.

Per quest’anno è previsto un picco nella notte tra l’11 e il 12 agosto, quindi non precisamente la sera di San Lorenzo. A render ancora più visibile le scie delle Perseidi, sarà la quasi mancanza della luna. Un altro evento che terrà tutti con il naso all’insù sarà, inoltre, la congiunzione a tre con Marte, Saturno e Luna.

Tradizionalmente, la notte di san Lorenzo, associata al passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi, viene definita poeticamente “notte delle lacrime di San Lorenzo“. Infatti, si tratta di un evento collegato al ricordo evocativo dei carboni ardenti su cui il santo fu martirizzato. Proprio nel periodo di agosto, l’atmosfera terrestre è attraversata da un numero maggiori di piccole meteore.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizioneEtnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025
Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazioneStrage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025
Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025