Salone del libro a Milano: le scuole a favore di Torino, nasce la petizione #SalvaSalTo

Dal 2017  il Salone internazionale del Libro di Torino cambia sede e si sposta a Milano, la decisione viene dall’Aie, Associazione italiana editori.

A Torino si parla di “furto” del Salone del Libro quando si fa riferimento alla scelta dell’Aie di creare un parallelo di quello che è uno dei più importanti appuntamenti con i libri d’Italia. Dal 1988, infatti, la città di Torino ospita ogni anno il Salone internazionale del Libro, ma l’appuntamento per il prossimo anno nella città piemontese non sembra più una certezza. 

L’Aie, Associazione italiana editori, con 17 voti favorevoli su 32 ha scelto Milano come sede per la prossima sede della Fiera del Libro. La notizia di uno “scontro” tra Milano e Torino, a causa di un probabile spostamento del Salone, si era già diffusa negli scorsi mesi, ma adesso quelle voci sono diventate realtà: l’Aie ha votato a favore di Milano. Nonostante molti librai, molti lettori e gli stessi torinesi abbiano provato a salvare il SalTo la decisione sembra irremovibile e corrono le prime voci che la fiera milanese del libro si chiamerà “Mibook City“.

Torino, tuttavia, non si arrende e lancia un appello rivolto a tutti gli editori che non si trovano in accordo con l’Aie, affinché possano sostenere quella che nel  2017  a Torino sarà una Fiera del Libro “innovativa”.

A favore di Torino anche la scuola che, attraverso un appello lanciato da Torinoretelibri, ha mostrato la sua vicinanza alla città e sottolineato l’importanza del Salone: “Torino ha un terreno culturale fertile, tavoli collaborativi aperti, tante iniziative di promozione della lettura (Portici di carta, Torino che legge) alle quali il Salone già partecipava anche senza i grossi editori, ma con tutti i ‘professionisti’ del libro (scrittori, librai, bibliotecari, insegnanti, editori indipendenti), il Salone, il Circolo dei Lettori, la Scuola Holden. Insomma un mondo che può continuare il percorso di crescita di tutta la Città nei confronti della promozione della lettura e collaborare per  rinnovare il Salone del Libro. (…) Il progresso culturale del Paese non può essere alimentato da divisioni o rivalità, aspetti che purtroppo in molti campi caratterizzano ancora il nostro Paese dopo 155 anni di Unità, ma da collaborazioni in vista di un bene comune, la Lettura in questo caso. Quindi ben venga anche un collegamento, come già avviene, con le fiere che si svolgono nelle altre città italiane. Tutte hanno la loro caratteristica e peculiarità e siamo certi che anche Milano troverà la sua e sarà possibile un costruttivo scambio se le due fiere  non avverranno negli stessi giorni come paventato”.

Accanto a Torinoretelibri, che riunisce 30 istituti scolastici, l’intera città e l’intera nazione che. attraverso la petizione #SalvaSalTo, di mantenere vivo l’appuntamento che ormai da più di 25 anni la città di Torino lancia a tutti gli amanti dei libri e della lettura.

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025