Economia e Giurisprudenza sono tra le facoltà che offrono tante opportunità lavorative ai neolaureati. Oltre agli impieghi tradizionali, vi sono numerosi posti da ricoprire post-lauream e, soprattutto, racchiudono settori disparati.
Stando ai dati riportati dalla Guida alla scelta dell’università proposta da Il sole 24 ore si ha di fronte un ventaglio di opportunità lavorative che supera gli schemi professionali tradizionali. Si parla di impieghi che vanno dall’espero di fusioni e acquisizioni a risk manager e tributaristi.
Stando ai dati riportati da Almalaurea i laureati magistrali di Economia hanno un tasso di occupazione pari al 75,4%, media che scende invece per i laureati in Giurisprudenza, si scende ad una media del 54,4% per i laureati magistrali e al 43% per i laureati magistrali a ciclo unico.
I profili richiesti sono i seguenti:
Bonus elettrodomestici 2025: Il bonus elettrodomestici 2025 arriva con importanti novità pensate per semplificare la…
La Regione Siciliana continua a puntare sull’alta formazione universitaria e sulla ricerca scientifica con un…
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy