Anche Catania si mobilita per la campagna lanciata da Amnesty International e La Repubblica per chiedere la verità sull’uccisione del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, morto in circostanze ancora poco chiare in Egitto qualche mese fa.
Domenica 8 maggio gli attivisti del gruppo Amnesty Italia 72 terranno una serie di attività in centro città tra Piazza Università e Piazza Stesicoro. Affiggeranno un banner in una finestra di Palazzo degli Elefanti che si affaccia su Piazza Università, a cui seguirà una mobilitazione in coda a Corri Catania.
Intorno alle 11, invece, in Piazza Stesicoro, verrà cantata la canzone Heres’ to you, assieme al coro dell’Orchestra Infantile “Falcone e Borsellino” della fondazione “La città invisibile” diretta da Giusy Verde.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy