Oggi è l’Equinozio di Primavera: ma non era il 21 marzo?

Che cos’è l’Equinozio di Primavera e le ragioni per cui quest’anno è in anticipo.

Un albero che fiorisce, delle rocce che prendono vita e una di esse che starnutisce in preda alla più classica delle allergie. A molti di voi non sarà sfuggito il particolare doodle che oggi Google sfoggia. Il messaggio del celeberrimo motore di ricerca è chiarissimo: oggi si entra ufficialmente in primavera!

Tutto quanto bello, anzi bellissimo, ma c’è qualcosa che non torna: oggi è il 20 marzo e a scuola (a me come a tanti altri) hanno sempre insegnato che l’equinozio di Primavera cade il 21 marzo.

E allora come mai questo anticipo? Per capire dobbiamo innanzitutto dare la definizione di Equinozio. Esso è quel momento della rivoluzione terrestre che ricorre due volte durante l’anno solare e nel quale il periodo diurno (ovvero quello di esposizione alla luce del Sole) e quello notturno sono uguali, giungendo i raggi solari perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra.

“Domenica alle 5:30 – ricordano gli esperti – ci sarà l’Equinozio di Primavera. Le ore di luce e di buio torneranno a pari, la loro differenza andrà aumentando fino al Solstizio d’Estate, giorno in cui le ore di illuminazione raggiungeranno il massimo”.

“Quest’anno l’equinozio di primavera sarà il più ‘precoce’ degli ultimi 120 anni” spiega l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Non capitava dal 1896, prosegue l’esperto, che un equinozio fosse così distante dal 21 marzo, e questa precocità è dovuta anche all’anno bisestile”.

Allora, ecco spiegato l’arcano: l’equinozio non è tanto una data quanto un fenomeno legato alle ore di luce diurna. Inoltre, il fatto di avere un giorno in più, essendo il 2016 bisestile, ha influito sul suddetto anticipo.

Dunque, mettetevi il cuore in pace sostenitori del 21: quest’anno la primavera è arrivata un giorno prima!

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025