I Beati Paoli, la nuova serie televisiva diretta da Giuseppe Tornatore

 

il regista giuseppe tornatore durante il photo call per la presentazione del film 'La migliore offerta' presso il cinema the Space Moderno in Piazza della Repubblica, Roma il 28 dicembre 2012. Foto ANSA / ANDREA STACCIOLIil regista giuseppe tornatore durante il photo call per la presentazione del film 'La migliore offerta' presso il cinema the Space Moderno in Piazza della Repubblica, Roma il 28 dicembre 2012. Foto ANSA / ANDREA STACCIOLI

Un regista siciliano per un romanzo siciliano. La Leone Film Group ha infatti annunciato il raggiungimento di un accordo col regista Giuseppe Tornatore per la realizzazione della serie televisiva internazionale “I Beati Paoli“, tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore Luigi Natoli, il quale fece pubblicare l’opera con lo pseudonimo di William Galt sul Giornale di Sicilia in 239 puntate dal 1909 al 1910.

Il romanzo, che ebbe un grande successo alla sua uscita, trae spunto dalle gesta della setta segreta dei Beati Paoli, setta attiva in Sicilia tra il XVII e il XVIII secolo e formata da vendicatori e sicari con lo scopo di punire i soprusi dei potenti.

La Leone Film ha annunciato l’uscita della serie per il 2017  e sarà costituita da 12 episodi, anche se ancora non si ha alcuna certezza sulla rete che la manderà in onda.

La serie verrà lanciata con lo scopo di puntare a importanti risultati artistici non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo. “Siamo onorati di poter annunciare questo progetto – hanno infatti affermato i produttori Andrea e Raffaella Leone – che consolida il rapporto di collaborazione e di grande stima instaurato con Giuseppe Tornatore e che consente alla Leone Film Group di avviare il percorso di internazionalizzazione della produzione seriale, che costituirà un nuovo fondamentale asset per la crescita del Gruppo”.

Entusiasta anche Tornatore per questo inedito progetto. Il regista dirigerà il primo episodio per poi supervisionare l’intero progetto.

I Beati Paoli di William Galt, alias Luigi Natoli, è uno dei romanzi d’appendice più popolari del ‘900 – ha dichiarato il regista premio Oscar. Avevo sempre sognato di farne un film, ma probabilmente oggi la sua destinazione ideale è quella del serial televisivo. Pertanto, quando i produttori Andrea e Raffaella Leone mi hanno proposto di supervisionare il progetto dirigendone la puntata pilota, ho aderito con entusiasmo. Sono certo che si tratterà di una magnifica esperienza”.

Paola Rachele Perno

Studentessa di Linguistica, telefilm dipendente e divoratrice di libri. L'uso dell'iperbole mi mantiene giovane. https://twitter.com/PaolaPerno

Pubblicato da
Paola Rachele Perno

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025