Le 10 cose che facevamo prima che nascesse lo smartphone

[Best_Wordpress_Gallery id=”213″ gal_title=”Smartphone”]

Prima di abbandonarci a qualsiasi considerazione nostalgica è bene ammettere, in primis a noi stessi, di essere dei telefono- dipendenti. Scagli la prima pietra chi non riesce a controllare il proprio smartphone ogni 15-20 minuti (e siamo stati clementi).

Ma quante cose sono cambiate dall’avvento dei cellulari di nuova generazione? Ormai non si tratta più di chiamare e ricevere messaggi, il telefono è diventato un’appendice i noi stessi, lo usiamo praticamente per fare tutto, chattare, inviare email, collegarsi sui social network, pubblicare foto, ascoltare musica, effettuare pagamenti, e un’infinita lista di altrettante attività, più o meno costruttive.

Ma come si viveva prima degli smartphones?

Marika Marzà

Pubblicato da
Marika Marzà

Articoli recenti

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025

Sanità siciliana in crisi: 334 progetti PNRR in ritardo, fondi a rischio

Secondo un report della CGIL Sicilia, basato sui dati della piattaforma ReGis del Ministero delle…

2 Aprile 2025

Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e come fare domanda

Reddito di Libertà 2025: Dal 4 marzo 2025 è entrato in vigore il decreto del…

2 Aprile 2025

Sicilia, gambizzato dopo una rissa in discoteca: arrestato 27 enne

Una nuova pagina di violenza si aggiunge alla cronaca di Gela, dove un giovane è…

2 Aprile 2025

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025