Da quest’anno, infatti, 16 corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico dell’Ateneo – Beni culturali, Filosofia, Formazione di Operatori turistici, Pianificazione e Tutela del Territorio e del Paesaggio, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie alimentari, Chimica, Chimica industriale, Fisica, Scienze geologiche, Matematica, i corsi di Ingegneria (Civile e ambientale, Informatica, Elettronica, Industriale) e Giurisprudenza – sono a numero non programmato, aperti cioè a tutti gli studenti interessati che sono chiamati sostenere soltanto una prova di verifica delle conoscenze in ingresso, non vincolante ai fini dell’immatricolazione.
Per saperne di più leggi Svelati i corsi di laurea a numero aperto e chiuso dell’Ateneo catanese per l’a.a. 2015/16.
Scadono proprio in questi giorni i termini per l’iscrizione alla seconda sessione dei test (vedi tabella nella pagina successiva) e di svolgimento delle prossime prove di verifica che si terranno tra il 21 settembre e il 16 ottobre (la prova di Giurisprudenza si è già tenuta il 10 settembre scorso).
Le modalità di iscrizione alle prove di verifica variano anch’esse a seconda del corso di laurea. Per i corsi in Beni culturali, Filosofia, Chimica, Chimica industriale, Formazione di Operatori turistici, Scienze geologiche, Pianificazione e Tutela del Territorio e del Paesaggio, Scienze e Tecnologie agrarie e Scienze e Tecnologie alimentari il candidato deve accedere dal “Portale Studenti” del sito web d’Ateneo, cliccare sulla voce “Test di verifica” e selezionare la prova prescelta. Il sistema genererà il bollettino da 20 euro da pagare online o in un qualunque sportello della Banca Unicredit.
Per tutti i corsi di Ingegneria e di Fisica e Matematica, invece, la prova corrisponde al test TOLC-I, gestito a livello nazionale dal Consorzio Cisia. In questo caso, lo studente si deve iscrivere all’area “TOLC” presente sul portale www.cisiaonline.it, selezionando la tipologia TOLC-I e la sede prescelta, secondo i calendari presenti sul portale Cisia. Il costo di ogni prova, che include il test di lingua inglese, ammonta a 28 euro.
Da lunedì 14 e fino al 21 settembre potranno infine immatricolarsi anche gli ammessi ai corsi di laurea a numero programmato locale. Per procedere leggi Informazioni e procedure per l’immatricolazione.
Ecco il calendario per i corsi ad accesso libero:
Un altro caso di revenge porn scuote la comunità di Catania, con un uomo di…
Bonus caldaia: nel 2025, il bonus caldaia continua ad essere una delle principali agevolazioni per…
Secondo quanto riportato dal Quotidiano di Sicilia, la cooperativa Edil Sep, proveniente da Montelepre, in…
Per la prima volta, Catania ospiterà un evento unico nel suo genere: il Catania Air…
Le tariffe di aerei, treni e pullman continuano ad aumentare giorno dopo giorno in vista…
A partire dall’8 aprile, i Catanesi e non solo, avranno a disposizione una vera e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy