LIBER AMANTI – I libri che hanno segnato la nostra infanzia

genitori leggono libro ai bambini 600x398genitori leggono libro ai bambini 600x398Beati coloro che hanno avuto genitori attenti e premurosi, i quali malgrado la stanchezza, lo stress, la mancanza di tempo hanno ritenuto di vitale importanza per i loro figli dedicare l’ultimo quarto d’ora prima di rimboccarli le coperte con la lettura di una fiaba, di una pagina, con la narrazione di un racconto. Sono genitori intelligenti e furbi questi perchè hanno capito quanto sia importante, in un’epoca come quella che stiamo vivendo, incrementare la fantasia, l’immaginazione nei bambini. Perchè in un mondo precario dove tutti i desideri sembrano sgretolarsi, dove i bocconi amari “degustano” le papille in quantità prepotentemente maggiore rispetto a quelli succulenti, aggrapparsi ai sogni, chiudere gli occhi e immaginare qualcosa di migliore è la carta vincente. Siate pazzi visionari, domandatevi cosa vorreste dalla vita, e fate di tutto per ottenerlo. Del resto, la lettura è il primo contatto che fin da piccoli i genitori fanno instaurare tra i loro bambini e i libri.

Ho fatto un tuffo nel passato, nella mia biblioteca, forse senza saperlo anche nella vostra. Ho chiesto in giro e da un piccolo “sondaggio” informale ho raccolto quelli che sono stati i più bei racconti, le fiabe, i libri con i quali abbiamo chiuso gli occhi tante notti e abbiamo cavalcato con le ali della fantasia. Vi ritrovate anche voi in questa lista?

  1. Pinocchio di CARLO COLLODI
  2. Favole al telefono di GIANNI RODARI
  3. Il giornalino di Gian Burrasca di VAMBA
  4. Il giardino segreto di FRANCES H. BURNETT
  5. I ragazzi della via Paal di FERENC MOLNAR
  6. Piccole donne di Louisa May Alcott
  7. Il mago di Oz di BAUM,  L FRANK
  8. L’isola del tesoro di ROBERT LOUIS STEVENSON
  9. Il piccolo principe di ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
  10. I tre porcellini dei FRATELLI GRIMM
  11. Pollicino di CHARLES PERRAULT
  12. Alice nel paese delle meraviglie di LEWIS CARROLL
  13. Pippi Calzelunghe di ASTRID LINDGREN
  14. Matilde di JACK LONDON
  15. Il richiamo della foresta di JACK LONDON
  16. Pimpa di Altan
  17. Il giro del mondo in 80 giorni di JULES VERNE
  18. Fiabe italiane di ITALO CALVINO
  19. Il libro della giungla di RUDYARD KIPLING
  20. Cipì di MARIO LODI
Maria Eleonora Palma

Autore - Sono nata il lontano 24 Novembre del 1993 a Vittoria, una piccola città in provincia di Ragusa. Mi divido tra Catania, dove frequento il primo anno della facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche, e la mia città natale che amo tanto e a cui sono legati ricordi, amicizie e impegni vari. Sono una persona piuttosto socievole e accogliente, amo fare nuove esperienze (per questo piuttosto spesso mi ritrovo in situazioni buffe e stravaganti, comunque… sorvoliamo la faccenda!). Mi piace molto scrivere, leggere libri di tutti i generi e sono da ormai 4 anni educatrice in ACR (Azione Cattolica Ragazzi). I bambini sono il mio piccolo laboratorio: mi piacerebbe in futuro lavorare con loro, e grazie a questa opportunità ho scoperto pian piano che i bambini non sono dei piccoli “mostriciattoli capricciosi”, anzi un continente di emozioni, pensieri e comportamenti da scoprire. E’ molto bello e gratificante lavorare e avere a che fare con loro, spesso sono più sensibile e profondi degli adulti. Mi piacciono gli animali, anche se per ragioni di spazio, non ne tengo alcuno a casa. L’ultimo libro che ho letto è Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, uno dei miei libri preferiti, riletto più volte, questa è la terza, e credo uno dei testi meglio riusciti sull’autismo infantile. Non appena riuscirò a ritagliarmi un po’ di tempo, vorrei iniziare un corso di fotografia. Quello che mi manca è la Reflex, ma questo non è un problema.

Pubblicato da
Maria Eleonora Palma

Articoli recenti

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025

Smartphone e social già da piccoli: l’allarme di Save the Children sull’educazione digitale

In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…

11 Aprile 2025