A raccontarci la vicenda è stata una studentessa del Disum che ha scritto una lettera di protesta, pubblicata per la rubrica Alza la voce. I cambiamenti dei bandi hanno messo in difficoltà molti ragazzi e pare che si sia reso conto della situazione anche il Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche Giancarlo Magnano San Lio.
Il bando non verrà certamente modificato, ma è stato pubblicato questo avviso:
Si avvisano gli interessati che, in merito al possesso dei requisiti curriculari indicati negli allegati relativi alle prove d’accesso ai corsi magistrali a numero non programmato, sono emerse alcune difficoltà in ordine al raggiungimento delle conoscenze richieste per l’iscrizione.
Le segnalazioni acquisite sono state opportunamente trasmesse alla competente Area Didattica di Ateneo, attualmente impegnata a vagliare possibili soluzioni che permettano una più agevole immatricolazione ai corsi in oggetto.
È possibile continuare a segnalare eventuali problemi in merito attraverso i rappresentanti degli studenti.F.to Prof. Giancarlo Magnano San Lio
(Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche)
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy