INCREDIBILE – Medicina: studenti riammessi grazie al TAR. Illeggittimo il test di ingresso

universities anticipate high numbers of studentsuniversities anticipate high numbers of students

Dichiarati nulli i test di Medicina e Odontoiatria che si sono tenuti l’8 aprile a Catania, Messina e Palermo.

Il Tar di Palermo ha dichiarato nulli i test  che, lo scorso 8 aprile, hanno permesso a migliaia di studenti di accedere alle facoltà di Medicina di Catania, Messina e Palermo. Il giudice D’Agostino ha accolto il ricorso degli avvocati Delia e Bonetti.

Pare che il Tar abbia “ritenuta la fondatezza della censura relativa alla violazione della regola dell’anonimato in ragione dell’apposizione, sulla scheda anagrafica e in quella contenente i quesiti, oltre che del codice a barre, anche del codice alfanumerico di identificazione, il che per giurisprudenza costante, anche di questo Tar, comporta la violazione del principio dell’anonimato”.

Per i due avvocati :“Si tratta  dell’unico provvedimento che il Tar Palermo ha emesso all’udienza dell’11 settembre su questo concorso visto che il nostro ricorso era fondato ed incentrato proprio sulle peculiarità del caso Palermo. Tutti gli altri ricorsi, invece, sono stati trasmessi al Tar Lazio in quanto il Tar Siciliano si è dichiarato incompetente”.

 Il Tar del Lazio ha pubblicato dei provvedimenti, sostenendo l’illegittimità dei test sostenuti dagli studenti siciliani, nelle sedi di Palermo, Messina e Catania.

Bonetti e Delia sostengono che: “Altri 500 studenti ( tra quelli che avevano presentato ricorso per i test a Milano, La Sapienza, Tor Vergata, Napoli, Federico II, Bari, Catania, Catanzaro e Palermo) potranno studiare e realizzare i propri sogni. Le loro ammissioni sono distribuite in tutti gli Atenei italiani. Gli Atenei, in osservanza ai provvedimenti vittoriosi, non avranno problemi ad assorbire i nuovi ingressi, visto che, come da sempre diciamo, la capienza strutturale delle università c’è, così come sussiste la richiesta di nuovo personale medico negli ospedali”.

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025